Il vero volto del Cavaliere

E’ finito prima di nascere il Berlusconi salvatore della patria e il Berlusconi statista integerrimo che teneva a bada i suoi interessi per poter santificarsi. Berlusconi è tornato ai suoi standard finalizzati a difendere i suoi interessi, e per tutelare le sue pendenze giudiziarie. Altro che luna di miele: luna di fiele. Ezio Mauro su … Leggi tutto

Lo spauracchio francese

In questi giorni si è molto parlato del biscotto olandese – rumeno cime il grande rischio dell’Italia calcistica. In effetti il problema primo e unico è di battere i francesi, che nonostante abbiano un allenatore ridicolo hanno una squadra con talenti un po’ datati, ma talenti purissimi. Ma appunto la Francia ha un allenatore non … Leggi tutto

Lo spirito di Internet secondo AP

Via Downloadblog È polemica nella blogosfera, soprattutto quella americana, per la decisione dell’Associated Press (Ap), una delle più importanti agenzie di stampa del mondo, di stilare delle linee guida per l’utilizzo dei suoi articoli all’interno di siti e blog. La decisione, unica nel suo genere, vuole stabilire per la prima volta e in maniera chiara … Leggi tutto

Bookcamp a Rimini

Venerdi 11 luglio 2008, dalla 16,00 alle 23,30 a Rimini in Piazza Malatesta al Castel Sismondo, Ala di Isotta si svolgerà il primo Bookcamp italiano Accorrete numerosi …

Grandi CMS crescono

Fortunatamente la diffusione di ottime piattaforme CMS open source e free software come Joomla e Typo3 sta crescendo con costanza. Tanto farvi una idea potete dare una occhiata e provare a vedere qui , oppure qui

Altrimenti ci arrabbiamo

Walter Veltroni: In questi giorni si decide il futuro di questa legislatura: se il comportamento rimane come quello delle ultime settimane il clima non potrà che cambiareSi sono perse le elezioni, ma non per questo c’è la questione dell’identità del Pd. La nostra identità è quella di una grande forza riformista. Meno male Veltroni si … Leggi tutto

Notizie false, provvedimenti veri

Via Mimmo Candito

Quanto sta accadendo sul piano delle decisioni governative merita alcune segnalazioni, in relazione ai problemi della comunicazione. La prima segnalazione fa riferimenti ai numeri che il ministro della Giustizia aveva fornito per accreditare la necessità di un provvedimento urgente sulle intercettazioni.  Erano numeri FALSI. Si diceva che ci sono un milione di intercettazioni, che siamo TUTTI intercettati; le intercettazioni sono in realtà su circa 80mila utenze (per ogni indagato ci sono spesso più utenze, dunque circa 30 mila intercettati) e l’80 per cento di queste riguarda casi di sospetta  mafia e criminalità organizzata.

Il numero reso pubblico dal ministro era basato sulla presunzione di circa 30 connessioni per utenza e di circa 100.000 utenze, arrivando così a 3 milioni di intercettati. Bell’esempio di disinfornazione. La seconda segnalazione fa riferimento alla percezione della insicurezza nel nostro paese provocata dalla natura criminale degli immigrati.

Leggi tutto