Archivio Tag: informazione
L’informazione online è sempre di più appannaggio delle testate native digitali: i vecchi giornaloni ci stanno lasciando

Le rilevazioni di comScore di dicembre 2019 vedono in testa Citynews, con oltre 21 milioni di visitatori unici nel mese, poi TgCom24, con 19 milioni 726mila, e Repubblica.it, terzo con 19 milioni 428mila, quarto Fanpage con 18 milioni 707mila visitatori unici, al sesto posto il Fatto Quotidiano, che supera il Corriera della Sera di stretta… Leggi tutto »
Come salvare l’informazione in Europa: le proposte dell’Unione Europea
Via European Commission In January 2018, the European Commission set up a high-level group of experts (“the HLEG”) to advise on policy initiatives to counter fake news and disinformation spread online. The main deliverable of the HLEG was a report designed to review best practices in the light of fundamental principles, and suitable responses stemming… Leggi tutto »
Rapporto 2018 sul consumo di informazione in Italia
Il Rapporto fotografa le nuove tendenze del consumo di informazione da parte dei cittadini italiani, con specifica attenzione al ruolo delle piattaforme online e all’utilizzo dei mezzi di comunicazione per informarsi sulle scelte politico-elettorali. Rapporto sul consumo di informazione 2018 from Vittorio Pasteris
La fine di un ‘era dell’informazione e del giornalismo … finalmente

via Lettera43 Le nozze tra Repubblica e Stampa? È un matrimonio di necessità, ci si integra per mantenere la barra di galleggiamento, ma resta una ‘notiziona’ solo per noi addetti ai lavori, cosa vuoi che interessi ai lettori?». Enrico Mentana, direttore del Tg di La7, ex Rai, ex Tg5, non ha molta voglia di parlare… Leggi tutto »
Libertà di informazione secondo Freedom House l’Italia è in coda all’Europa

Guido Scorza sul Fatto Quotidiano Freedom House, l’organizzazione non governativa statunitense che dal 1980 mappa e monitora lo stato della libertà di informazione nel mondo, ha appena pubblicato il rapporto 2015, relativo allo scorso anno. I dati relativi all’Italia sono assai poco confortanti: il nostro Paese resta, in termini di libertà di informazione, 65° su… Leggi tutto »
#nodiffamazione
Il cinegiornale di Matteo Renzi
E’ un fake, ma non è lontanissimo dalla realtà di certe testate giornalistiche …
Il problema non è il culo ma l’Italia, meglio l’informazione fatta con il culo
In questi giorni in cui in questo ameno paese che si chiama Italia continuano a succedere cose incredibili per un paese normale, gruppi di personaggi che non hanno nulla da fare di meglio si sono accapigliati per una ironica esposizione dei muscoli glutei finalizzata a dimostrare il circolo vizioso della comunicazione italiana. I fatti sono… Leggi tutto »
A Prato ci starebbe benissimo un grosso evento dedicato all’informazione

Da Prato
Liberiamo l’Informazione: la proposta di riforma dell’Ordine dei Giornalisti
Dal 21 al 23 gennaio il Consiglio Nazionale dellìOrdine dei Giornalisti deve varare la riforma dell’Ordine. La proposta di Liberiamo l’Informazione: “O si cambia o si muore”. La proposta di riforma dell’Ordine dei Giornalisti di Liberiamo l’informazione from Vittorio Pasteris
L’informazione in Italia ha un sacco di problemi e occorre avere il coraggio di dirlo esplicitamente senza difese di casta di destra di sinistra o di altro
Beppe Grillo ha inaugurato sul suo blog una rubrica che si chiama il giornalista del giorno in cui evidenzia un giornalista che ha criticato il M5S. La prima giornalista segnalata è stata Maria Novella Oppo che è stata pesantemente coperta di insulti sul blog di Grillo e in rete. Ovviamente nessuno può accettare gli insulti,… Leggi tutto »