#saveinternet Occorre rivedere Articolo 13 della legislazione europea sul copyright
Youtube ha lanciato una una campagna per la modifica dell’ Articolo 13 della legislazione europea sul copyright
Youtube ha lanciato una una campagna per la modifica dell’ Articolo 13 della legislazione europea sul copyright
A Roma il 4 novembre ill mondo digitale si trova in Vaticano per Core Values, la trasmissione dei Valori nell’era digitale. I’obiettivo dell’incontro è capire quale mondo sta nascendo dalla rivoluzione digitale e come sarà il mondo delle future generazioni. L’iniziativa, che conta sull’alto patrocinio della Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, recentemente creata… Leggi tutto »
Per evitare di sprofondare in caso di Sinistri Internet in cui si parla di Misure di sicurezza, Data Protection; – Casistica: cyberstalking, diritto all’oblio, Google suggest, domain name, profilo Facebook, social network; – Danno reputazionale e determinazione del quantum; – Azioni cautelari …
La Federal Communications Commission (Fcc), agenzia che regola le comunicazioni negli Stati Uniti, ha approvato le nuove regole della net neutrality, dopo un dibattito pubblico durato alcuni mesi, nel quale è intervenuto anche il presidente Obama. In base alle regole, non si potrà creare un rete a due velocità per i provider e i fornitori… Leggi tutto »
Secondo il Fatto Quotidiano: Secondo quanto promesso nel dicembre scorso dal presidente Audiweb, Enrico Gasperini, il 2015 sarà l’anno in cui finalmente verranno resi pubblici i dati di traffico effettivi delle testate online, al netto degli accorpamenti fra brand che fino a questo momento hanno reso poco trasparente il mercato. Alcuni editori, in pratica, in… Leggi tutto »
Il documento completo ricchissimo di dati e qualche grafico utile per capire State of the Internet report terzo quad 2014 from Vittorio Pasteris
Fra un po’ di giorni il 17 dicembre con il Sole 24 Ore esce in edicola Difendersi da internet dalla privacy al diritto all’oblio: i nuovi scenari della responsabilità nella rete scritto dalla bravissima collega toscana Deborah Bianchi avvocato pistoiese – fiorentino. Il volume esamina i lineamenti della più recente giurisprudenza italiana e internazionale sui… Leggi tutto »
Dal 9 al 12 ottobre 2014 Pisa ospita Internet Festival con otto aree tematiche e 250 eventi in 4 giorni. La materia sarà la parola chiave con sfondo Pisa e il di Mezzo trasformato in una scheda madre di un personal computer. Un viaggio tra installazioni nelle piazze, biciclette virtuali e robot, mostre, start up… Leggi tutto »
Come crescono i numeri dei big della rete Click the animation to open the full version (via http://pennystocks.la/).
Come scrive Claudio Giua direttore dell’Internet Festival di Pisa nella presentazione dell’evento: l’interazione e la comunicazione che cambiano pelle, la possibilità di studiare esprimersi scambiare esperienze come mai nella storia, i business dirompenti, le innovative modalità di lavoro che bruciano mestieri antichi e ne creano altrettanti. Troverete questo all’Internet Festival 2013 di Pisa, sì. Ma… Leggi tutto »