Obituary: Stephen Hawking
Lo scienziato che ha viaggiato fra le stelle e nel mondo della fisica da una sedia a rotelle con un sintetizzatore vocale.
Lo scienziato che ha viaggiato fra le stelle e nel mondo della fisica da una sedia a rotelle con un sintetizzatore vocale.
E’ stato inaugurato il Muse di Trento: una cosa straordinaria mai vista per lo meno in italia: da non perdere.
E’ morto Joseph Woodland che ha rivoluzionato le nostre vite inventando il codice a barre
Via Le Scienze Alla fine, tutti e cinque i candidati alle primarie del centrosinistra hanno risposto alle domande in materia di scienza e ricerca che un gruppo di giornalisti scientifici, blogger, ricercatori e cittadini, ha proposto loro a partire dall’iniziativa proposta dal gruppo Facebook “Dibattito Scienza”. Pubblichiamo qui le risposte dei candidati, ringraziando tutti coloro che con… Leggi tutto »
Per chi non conoscesse Frate Pacioli
Via Silvia Bencivelli Avrete notato la coincidenza. Si festeggia per il bosone di Higgs e si piange per la spending review. Io c’ero, alla sede dell’Infn, mentre si stappava lo spumante. La fisica italiana nel mondo faceva la ola, ci si poteva aspettare che da un momento all’altro Fabiola Gianotti corresse sotto la rete a… Leggi tutto »
Lo storico comunicato del Cern Geneva, 4 July 2012. At a seminar held at CERN* today as a curtain raiser to the year’s major particle physics conference, ICHEP2012 in Melbourne, the ATLAS and CMS experiments presented their latest preliminary results in the search for the long sought Higgs particle. Both experiments observe a new particle… Leggi tutto »
Sperimentare, emozionarsi e sviluppare una maggiore coscienza e rispetto nei confronti dell’ambiente. Con questi obiettivi l’associazione ScienzAttiva organizza nel mese di luglio 2012, sulle rive del Lago Maggiore, ScienzAttiva Camp: una settimana di esplorazioni e giochi ad alto tasso di scienza e divertimento per aprire gli occhi, capire il mondo e imparare a non “maltrattarlo”. Natura,… Leggi tutto »
Via Gravità Zero Osservate gli ultimi secondi di questo video. Ancora c’è qualche giornalista che confonde la parola “clima” con la parola “tempo atmosferico”, scambiando le nevicate di questi giorni come una marcia indietro del riscaldamento globale (come ha scritto Alessandra Nucci su Italia Oggi, ci fa rilevare Sylvie Coyaud). Cercheremo allora di essere ancora più chiari:… Leggi tutto »
E’ morto Franco Pacini uno dei più grandi astrofisici del mondo (via la Nazione) E’ successo questa mattina. Pacini era nato a Firenze il 10 maggio 1939 e nella sua citta’ e’ stato a lungo direttore dell’osservatorio di Arcetri. E’ stato presidente dell’Unione Astronomica Internazionale ed ha dato un contributo fondamentale alla realizzazione del ‘cacciatore’… Leggi tutto »
Sabato 21 gennaio, alle 21,30 su Rai3, parte Nanuk, prove d’avventura, un programma di divulgazione scientifica e avventura condotto da Caterina Guzzanti e Davide Demichelis, prodotto da Rai3 e National Geographic. Si tratta di un programma di scienza e natura originale nel suo genere, per sorprendere, raccontare e svelare quello che colpisce o forse impaurisce,… Leggi tutto »
LUIGI LUCA CAVALLI SFORZA PRESENTA LA MOSTRA HOMO SAPIENS from Codice Idee per la Cultura on Vimeo.