Dieci: la partenza di un quotidiano sportivo

In Italia avevamo tre quotidiani sportivi: la Gazzetta dello Sport che sta peggiorando la sua qualità ma mantiene copie per inerzia e per una eccellente integrazione con marketing e internet .Seguono poi Corriere dello Sport – Stadio e Tuttosport che senza fare grandi rivoluzioni si mantengono sul mercato. Da poco è arrivato il free press … Leggi tutto

Scidecom elearning

Oggi parte il Corso di Editoria Multimediale che il bloggante ammansisce ai suoi studenti di Scienze della Comunicazione. Da quest’anno grandi novità: il corso viene erogato via internet in e-learning utilizzando la piaffaforma Moodle gentilmente messa a disposizione dal CISI Purtroppo l’accesso è dedicato agli studenti, ma se volete farci un giro … http://nexos.cisi.unito.it/moodle/

Finalmente qualcuno che le dice chiare

Via Paolo Valdemarin Sembrerebbe quasi che in Italia, al contrario di quanto stia indubbiamente succedendo in altri paesi, la blogosfera non abbia fatto emergere dei personaggi nuovi e veramente influenti, a prescindere da quanti link ricevano. La parte alta della lista pare piena di blogger che sono in cima alla lista perché sono in circolazione … Leggi tutto

Mediaforum quinta edizione

L’Associazione Stampa Subalpina, organizza il quinto Mediaforum, appuntamento di confronto sui tempi più attuali e rilevanti del giornalismo. Questa edizione del Mediaforum è focalizzata su il futuro della stampa italiana le prospettive della Rai, soprattutto nella nostra regione l’assetto dell’editoria locale, che rappresenta in Piemonte una consistente realtà l’attuazione della Legge 150/2000 negli uffici stampa. … Leggi tutto

Se la crittografia diventa trendy

C’era da aspettarselo, in pochi giorni Crypto il nuovo libro di Dan Brown uscito per Mondatori è balzato in vetta alle classifiche di vendita. Un classico dell’orma strafamoso scrittore americano. In effetti Crypto, il titolo originale inglese era”Digital fortress” è uscito in sordina nel 1998 senza grossi successi, ma dopo il Codice da Vinci Brown … Leggi tutto

Dalla rete alla carta e poi di nuovo in rete

Scrittomisto è un’iniziativa editoriale che nasce dalla convinzione che la rete trabocchi di buoni contenuti, spesso migliori di quelli apparsi in questi ultimi tempi su carta, e che tuttavia tali contenuti, restando solo sul web, raggiungano un numero di potenziali lettori ancora assai limitato, visto che Internet, in Italia, non ? diffusa come si suole … Leggi tutto