C’è chi ha addirittura parlato di una giornata di sangue, che avrebbe gettato più di un’ombra sulla futura concorrenza nel mercato dei tablet. Cadaveri eccellenti, vittime di precise strategie aziendali nell’ancora fredda corsa alla tavoletta. Due dispositivi mobile praticamente decapitati e la guerra ad iPad sembra ormai rimandata.
La prima vittima, quel Courier svelato per la prima volta online alla fine dello scorso settembre. Un diario digitale di bordo, in sviluppo da parte di Microsoft per rispondere al tablet made in Cupertino. Courier sarebbe stato più piccolo di iPad, ma con un processore più potente. Alla fine dello scorso marzo la sua esistenza era stata confermata non ufficialmente.
…
il Pdl e l’Odg
Via Ansa Il Gruppo Pdl alla Camera ‘presentera’ quanto prima una proposta di legge per abolire l’Ordine dei giornalisti’. Lo annuncia Cicchitto. ‘Sull’Ordine dei giornalisti e’ ormai diffusa la convinzione che esso sia un’entita’ superata che risponde esclusivamente a logiche corporative. Questo e’ il motivo per cui il Gruppo PdL alla Camera presentera’ quanto prima … Leggi tutto
Forse non avranno la fortuna di Ascanio Sobrero, il genio inventore della nitroglicerina, cui Alfred Nobel – una volta diventato ricco grazie alla dinamite – riconobbe una pensione vitalizia per ringraziamento. Magari non verranno ricordati nei secoli come Galileo Ferraris che, dopo aver scoperto il campo magnetico, ideò il motore elettrico a corrente alternata. E – per loro fortuna – non porteranno addosso il fardello del generale Giovanni Cavalli che, ideando la canna rigata, contribuì allo sfondamento delle mura della Roma papale nel 1870 e creò il progenitore del missile. Però, nel loro piccolo, possono essere considerati gli eredi di questa illustre stirpe: inventori cresciuti e sbocciati sotto la Mole.