Bart Rafaeli, il nerd (un attore) e il bacio nella pubblicità del Superbowl
Che cosa non ci si inventa per far passare la pubblicità
Che cosa non ci si inventa per far passare la pubblicità
Nasce il primo social network cattolico, realtà di condivisione e dialogo a livello globale su questioni di fede, vita e società per i cercatori della verità. E’ così che si definisce Aleteia che verrà presentato nei prossimi giorni e che raccoglie le migliori produzioni di istituzioni e media cattolici del mondo. Ad Aleteia hanno già… Leggi tutto »
Questa era l’home page di qualche giorno fa del sito di un noto giornale torinese. Come dire fare del male ai lettori e farsi del male …
Pier Luca Santoro via Ejo Dopo tentennamenti e rinvii a marzo del 2011 il quotidiano newyorkino ha introdotto quello che personalmente ho definito come un “soft paywall” per la possibilità offerta di leggere sino a 20 articoli senza pagare, così come altrettanto avviene se si approda sul sito del NYT arrivando da un social network… Leggi tutto »
Via Qualinfo.it Metà dei giornalisti italiani ritiene che la pubblicità condizioni la linea editoriale delle testate, mentre il 54% è convinto che debbano essere riviste le norme deontologiche che regolano il rapporto fra informazione giornalistica e pubblicità. Sono i risultati più rilevanti della Ricerca compiuta dal Gruppo di lavoro su Qualità dell’ informazione e pubblicità… Leggi tutto »
L’errore vistoso realizzato dal Gazzettino di impaginare in ultima pagina del giornale di domenica una iniziativa promozionale dal titolo “per il giorno più bello della tua vita vinci una crociera” con in copertina la Costa Concordia affondata temo possa essere accaduto ad altri. La Costa è uno dei maggiori investitori pubblicitari sui quotidiani italiani. Forse… Leggi tutto »
Via Quattoruote Devo dirvi la verità, mi colpisce la quantità di pubblicità di macchine sui quotidiani, paginate a colori a raffica. Per non parlare degli spot in tv o alla radio. Certo, tradizionalmente l’auto, insieme agli alimentari e alla telefonia, è tra i “big spender” nel mercato pubblicitario… Mi sono fatto due conti: nei primi… Leggi tutto »
Zitta zitta, buona buona, la pubblicità online sta superando in Italia quella cartacea … (via il Sole24Ore) Piange la “carta” ma vola l’online. Se la torta della pubblicità si assottiglia sempre di più per periodici e quotidiani, su internet la marcia degli inserzionisti comincia a far tremare i polsi a tutti gli altri media. Televisione… Leggi tutto »
Imported From Detroit Per la cronaca: Green Bay ha battuto 31-25 gli Steelers
via Infoservi Se quanto dice eMarketer fosse vero anche solo per metà sarebbe comunque un milestone storico, da segnare. Secondo la società di ricerca il 2010 vedrà, per la prima volta, il sorpasso della spesa pubblicitaria online rispetto a quella sui quotidiani. Il cui budget si mantiene su una ripida progressione di discesa: “The spending… Leggi tutto »