Midori for dummies

Via downloadblog Microsoft ha rivelato i piani relativi al futuro di Windows. Già da qualche tempo si parla insistentemente di un progetto chiamato Midori, del quale abbiamo mostrato alcune indiscrezioni. Midori è un progetto costola del già noto Singularity. Ora l’obiettivo di Microsoft è fare in modo che le applicazioni di Midori possano coesistere e … Leggi tutto

Lo stronzo urbano veicolato

Via Iswan Lui ce l’ha grosso. Nel dubbio se sia meglio averlo lungo e stretto, o largo e corto, lui ha optato per l’unica soluzione che gli garantisca il successo: lungo e largo. Grosso … Ai progettisti delle case automobilistiche, però, vorrei rivolgere una preghiera: o vi inventate un SUV che possa caricare pure una … Leggi tutto

L’ultima ribellione della tv alle corde

Gianluca Nicoletti sulla quelle Mediaset – Google Non è la prima volta che un editore televisivo si arrabbia quando vede che il suo costoso prodotto viene riutilizzato attraverso YouTube senza che lui ne abbia profitto o possa controllarlo. È persino divertente leggere i conteggi delle oltre 315 mila giornate televisive svanite per colpa del Web, … Leggi tutto

Voglia di Mashup

Google acquista Omnisio che permette di “lavorare” i video. As you probably guessed, we’re big fans of anything that lets people interact with online video and gives the YouTube community the chance to express themselves in creative ways. New features such as Video Annotations, which allow you to insert comments and information into the video … Leggi tutto

Sitimobili.it per Iphone

Anche sitimobili.it segue la moda del momento e creando una sua sezione per Iphone con la raccolta di siti ottimizzati per il gioiello di Apple. Un utile modo per avere informazioni e servizi sotto mano in vacanza. La trovate a www.sitimobilit/i/

La musica è finita

Gabriele Ferraris su Lastampa.it Un’estate di lacrime e sangue. Escludete le superstar da 70 mila spettatori a concerto (ma quante ce ne sono?) e guardate alla normalità delle centinaia di tour che, come ogni anno, si sono accavallati, inseguiti, sovrapposti su e giù per l’Italia. Nobili cantautori e rockettari cattivi, eteree chanteuses e tosti rapper … Leggi tutto

Una sinistra illuminata e innovativa: vien voglia di votare Berlusconi

Via Antonio Tombolini Vogliamo dircelo? La sinistra che abbiamo in Italia è quanto di più conservatore e reazionario si possa immaginare. Prendi il tema della scuola e dei libri scolastici, per esempio. Un vero scandalo che consente a pochi editori dominanti di mettere a piacimento ogni anno le mani in tasca a genitori impotenti. Il … Leggi tutto

Outing analitici

Matteo Moro propone un utilizzo dei classici parametri di visitatori unici e pagine viste nelle vituperate ma lette classifiche di blog e blogger e assimilati. Se ne era già parlato da queste parti in tempi non sospetti. Ecco l’outing dei numeri di google analytics di questo blog come visitatori unici a settimana da inizio 2008 … Leggi tutto

Mediaset vs Google

Mediaset contro YouTube e Google. Il gruppo di Cologno Monzese ha citato in giudizio Google e Youtube e richiede un risarcimento per  500 milioni euro senza considerare la perdita di ricavi pubblicitari. Secondo il Biscione, al 10 giugno, sarebbero 4.643 i filmati, pari a oltre 325 ore di trasmissione, caricati su YouTube.

Letture preolimpiche: i siti oscurati

Via Lastampa.it L’ombra della censura sulle Olimpiadi di Pechino. Smentendo la promessa di lasciare piena libertà ai media durante i Giochi, la Cina ha annunciato – per bocca del responsabile del comitato organizzativo – che internet sarà sottoposto a censura. «Durante le Olimpiadi, forniremo un accesso a internet “sufficiente” per il lavoro dei giornalisti», ha … Leggi tutto