Personale
Obituary: Giancarlo Livraghi, addio straordinario grandissimo Gandalf
Non so perchè non so per come ma in questo periodo pensavo a Giancarlo Livraghi. Era tanto che non avevo sue notizie. Speravo stesse bene, ma in fondo essendo del 1927 si poteva temere il peggio e mi veniva la pelle d’oca al pensare di scivere le parole che sto per scrivere. Nel dopo pranzo l’occhio è scappato su un messaggio di Twitter che rimandava alla pagina Facebook dell’agenzia che lui aveva fondato. Giancarlo è morto il 22 febbraio.
Ma chi era Giancarlo Livraghi. Anzitutto era un grand’uomo d’intelletto e un gran signore, un uomo di un’apertura intellettuale a 720 gradi. E stato in una prima vita uno dei più grandi del mondo della pubblicità in Italia, Europ e mondo. Molti moltissimi hanno studiato sui suoi libri poi quando internet ha cominiiato i primi passi in Italia ha iniziato a occuparsene a tempo pieno analizzando fin da subito con lucidità non comune i rapporti fra rete, comunicazione, marketing e impresa diventando una specie di faro per tutti noi. Come scrive Massimo Mantellini. Le cose raccolte sul suo sito web andrebbero salvate ed insegnate nelle scuole. A parlare con lui ci si sentiva come a parlare con un saggio sapiente e accogliente che interpretava le cose con a sua grande esperienza e le declinava sempre sul pratico, sui rapporti fra gli uomini.
Working Smarter, Not Harder: 21 Time Management Tips
Visto che dobbiamo lavorare un sacco … cerchiamo di lavorare meglio Working Smarter, Not Harder 21 Time Management Tips 1. Complete most important tasks first. 2. Learn to say “no”. 3. Sleep at least 7-8 hours. 4. Devote your entire focus to the task at hand. 5. Get an early start. 6. Don’t allow unimportant … Leggi tutto
Chi Comanda Firenze
Lettura utile nei giorni in cui Matteo Renzi pensa ad un governo per l’Italia: non esiste solo Chi comanda Torino, ma Chi comanda Firenze. Lettura utile per tutti i cittadini. Napolitano l’avrà letto ? In pochi si sarebbero aspettati una sua vittoria alle primarie per la scelta del candidato sindaco di Firenze nel 2009. L’irruzione … Leggi tutto
Renaud Lavillenie salta con l’asta 6.16 e cancella il record di zar Sergei Bubka
E quando si fa un record del genere è difficile stare nella pelle RECORD DU MONDE!!!!!!!! 6m16 au premier essai!!! C'est incroyable, je suis encore dans les airs … — Renaud Lavillenie (@airlavillenie) 15 Febbraio 2014
Un Ordine dei Giornalisti del Piemonte disorientato nel labirinto delle reti informatiche
Sul sito dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte campeggia questo comunicato … prego leggere attentamente il passaggio relativo all’imperdibile “occasione da cogliere per il rilancio della qualità, dell’affidabilità, dell’immagine di un giornalismo in gravi difficoltà, umiliato dalla crisi economica, disorientato nel labirinto delle reti informatiche, usato e attaccato dalla politica”. dal gennaio 2014 l’aggiornamento professionale è … Leggi tutto
Liberiamo l’Informazione: la proposta di riforma dell’Ordine dei Giornalisti
Dal 21 al 23 gennaio il Consiglio Nazionale dellìOrdine dei Giornalisti deve varare la riforma dell’Ordine. La proposta di Liberiamo l’Informazione: “O si cambia o si muore”. La proposta di riforma dell’Ordine dei Giornalisti di Liberiamo l’informazione from Vittorio Pasteris
I giornalisti parlano troppo
Da un muro di Porta Palazzo a Torino:: “I giornalisti parlano troppo, chiudiamogli il becco” Forse non conoscono molti giornalisti piemontesi …
A muso duro
Canterò le mie canzoni per la strada / ed affronterò la vita a muso duro un guerriero senza patria e senza spada / con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro Pierangelo Bertoli – Sassuolo, 5 novembre 1942 – Modena, 7 ottobre 2002