Obituary: Patrizio De Nicola

Patrizio Di Nicola è morto il 26 ottobre 2019 dopo una breve malattia. Patrizio di Nicola è stato un sociologo che si è occupato negli anni di sociologia del lavoro, dell’industria e dei sindacati. Negli anni Novanta  è stato il primo a studiare il telelavoro, la formazione a distanza e il lavoro precario. Era docente … Leggi tutto

Elsa Fornero sulle pensioni dei giornalisti: 10 anni fa dissi che la cassa dei giornalisti non era sostenibile

2011: Elsa Fornero fece ai giornalisti un discorso sulla gestione insostenibile dell’Inpgi, per quelle parole venne assalita e vilipesa da Inpgi e Fnsi. 2021: L’Inpgi è praticamente fallito e costretto a passare all’Inps. 2011: Elsa Fornero fa ai giornalisti un discorso schietto e sincero sulla gestione insostenibile dell’Inpgi, la loro cassa previdenziale. Per quelle parole … Leggi tutto

Per la prima volta le elezioni dell’Ordine dei giornalisti si terranno online e in presenza

Per la prima volta le elezioni dell’Ordine dei giornalisti si terranno online e in presenza. Tutti gli iscritti potranno votare direttamente da casa nelle date di mercoledì 13 ottobre e giovedì 14 ottobre 2021 dalle ore 10 alle ore 20 in prima convocazione; domenica 17 ottobre dalle ore 10 alle ore 18, voto in presenza, prima convocazione.

Leggi tutto

Il crac dell’Inpgi costerà allo Stato 1,6 miliardi di euro e porterà molti giornalisti alla povertà per arricchire altri

Via Giorgio Levi Su Il Fatto Quotidiano di oggi segnalo le due pagine dell’economia dedicate alla crisi che sta travolgendo il mondo dell’editoria. I temi sono tre. L’apertura dedicata alla situazione drammatica dell’Inpgi: Pensioni dei giornalisti, il crac costerà allo Stato 1,6 miliardi di euro. Un pezzo sulla folle corsa ai prepensionamenti: Gli editori reclamano 330 uscite anticipate per salvare i … Leggi tutto

Il Pesce Piccolo di Francesco Zambon

Il libro di Francesco Zambon il funzionario dell’OMS che ha denunciato gli errori e le malefatte di OMS e piano pandemico italiano Venezia, febbraio 2020. Il carnevale viene interrotto bruscamente e Francesco Zambon, veneziano e funzionario dell’OMS, mentre dalla sua finestra vede i turisti in abiti variopinti correre terrorizzati verso il primo vaporetto disponibile, riceve … Leggi tutto