A Torino c’è molto Traffic

E’ partito il il classico festivalone musicale torinese alla Pellerina e dintorni con dirette sulla Wi-Pie Tv http://www.youtube.com/watch?v=2pVsKgX8yq4 I Daft Punk lo scorso anno all Traffic Festival

Uffici Stampa Riuniti

Venerdì 4 luglio 2008, presso il Circolo della Stampa di Torino, alla presenza di oltre 100 giornalisti è stata costituita l’associazione nazionale Uffici Stampa Riuniti che gestisce l’archivio dei comunicati stampa dei giornalisti aderenti e offre loro supporto nei lanci stampa. USR conta oltre 100 giornalisti iscritti e ciò ne costituisce il punto di forza: … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Diabolich in salsa torinese

Da domani con La Stampa in edicola trovate Diabolich, Il misterioso delitto di Borgo Vanchiglia Il delitto di Via Fontanesi. Un caso di cronaca nera nella Torino degli anni ’50 che ispirò alle sorelle Giussani l’ideazione del più famoso Diabolik. Il libro è scritto dal prestigiosissimo Maurizio Ternavasio, che il bloggante chiama amichevolmente Ternavasiopedia per … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Clabbers a Stupinigi

Il bloggante nel tardo pomeriggio è impegnato a parlare a Stupinigi di Web 2.0, Barcamp e creatività, con una spruzzata di Torino Valley alla prestigiosa comunità del Clab, i giovani talenti della Fondazione CRT.

Categorie Senza categoria Tag

Qualcosa si muove

Il Barbiere della Sera si occupa ancora di La Stampa A preoccupare di più è però al momento la sanzione comminata dall’Inpgi all’azienda, dopo un’ispezione durata due anni: 2,9 milioni di euro.   Si tratta di multe relative all’aggiornamento prefessionale (che, secondo l’Inpgi, è stato utilizzato in modo irregolare praticamente da tutti i colleghi) e di … Leggi tutto

Frontiere dell’interazione

Via Torino Valley blog La quarta edizione della conferenza “Le frontiere dell’interazione” si terrà a Torino il 1° luglio presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Museo di Arte Contemporanea, con apertura alle 8,30 e inizio delle relazioni alle 9,30. L’evento che fa il punto sull’evoluzione del rapporto fra esseri umani e sistemi tecnologici, quest’anno si … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Si potevano salvare

Alberto Gaino su Lastampa.it Nell’atto di accusa contro i sei imputati della ThyssenKrupp spiccano i report delle compagnie di assicurazioni che hanno imposto severe misure di protezione delle polizze (l’aumento della franchigia da 30 a 100 milioni di euro) e «la decisione del Comitato esecutivo di ThyssenKrupp Stainless. Illustrata al meeting di Krickebeck del 17 … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

La verità del Colonnello Bernacca

Che estate avremo? Le informazioni su previsioni del tempo e cambiamenti climatici: chi le produce, chi le usa, chi le distorce. Questo il titolo del seminario che Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana, terrà giovedì 3 luglio presso l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte in corso Stati Uniti 27 con inizio alle ore 15. L’incontro, … Leggi tutto

Aspiranti giornalisti cercansi

Via Torino Valley site E’ stato pubblicato sul sito www.formazione.corep.it/giornalismo   il nuovo bando per l’ammissione di venti allievi per il biennio 2008/2010 al Master Universitario di primo Livello in Giornalismo di Torino . Il master è istituito dall’Università degli Studi di Torino e dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti  – in collaborazione col Corep (Consorzio per la … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Viral marketing alla tibenano – cinese

Via Alberto Fattori

La Fiat ha chiesto scusa ai cinesi che, secondo informazioni ricevute dai vertici di Torino, si sarebbero risentiti sul contenuto dell’ultimo spot dell’ultima nata Lancia. Molti si sono chiesti il come mai di questo gesto e soprattutto hanno imputato al contenuto dello Spot, la causa di questa “prevedibile” protesta da parte cinese.

Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Borgolab

Via Torino Valley site Al via il 26 giugno il progetto Borgolab Digital Village, per la definizione di modelli di diffusione dell’uso della banda larga e di servizi innovativi. Al centro del nuovo Laboratorio il Comune di Borgofranco d’Ivrea, scelto poiché rappresentativo della realtà dei comuni piemontesi di piccole dimensioni, con i suoi 3600 abitanti … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag