Essere giornalisti oggi ?

L’Associazione Stampa Subalpina, in occasione del centenario della Fnsi, organizza il convegno Essere giornalisti oggi, il significato, i modi e le sfide della professione. I lavori si apriranno giovedì 5 giugno a Palazzo Mayneri alle 16,30 con il benvenuto di Alberto Papuzzi, presidente della Subalpina. Dopo il saluto del presidente regionale dell’Ordine, Sergio Miravalle, seguirà … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Cronaca di una alluvione annunciata

Via Ombra La domanda non è casuale. Le Amministrazioni locali in questi anni hanno dormito sotto l’effetto della sbornia olimpica e martoriate dalle inchieste per i fallimenti di Agess, Tralcio e quant’altro. Gli interventi fatti son serviti a mangiare milioni di euro, con risultati nulli. Pochi (e molto teorici) sono stati gli interventi messi a … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

La rifiutopoli canavesana: merdaccia made in nordovest

Perchè gli scandali legati allo smaltimento dei rifiuti arrivano anche e clamorosamente sotto casa. Il disastro idrico di questi giorni avrà ulteriormente disperso eventuali rifiuti pericolosi sul percorso delle acque uscite dagli argini. Una schifezza. Via La Stampa.it Certo Napoli, ma quelle centinaia di tonnellate non smaltite hanno lo stesso effetto nauseabondo. E non solo … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

A Trento il festival dell’Economia 2008

Via Torino Valley blog Dopo “Ricchezza e povertà” del primo anno e “Capitale umano, capitale sociale” della scorsa edizione, quest’anno il Festival accende i riflettori su un tema che riguarda la vita di tutti con sempre maggiore evidenza. I grandi cambiamenti della società moderna sono dettati da fenomeni come la globalizzazione che ha determinato l’ingresso … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Maltempo e alluvione in Piemonte: le informazioni utili

Le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Torino saranno chiuse nella giornata di venerì 30 maggio. È stato deciso dal prefetto di Torino Paolo Padoin, dal sindaco di Torino Sergio Chiamparino e dal presidente della Provincia Antonio Saitta, in riferimento alla grave situazione causata dal maltempo e dalla piena dei corsi d´acqua. … Leggi tutto

Derrick De Kerckhove a Torino

Via Torino Valley blog Derrick De Kerckhove verrà premiato a Torino venerdì 30 maggio con il Premio Accordo, un premio nato da un’idea di alcune aziende piemontesi, ha raccolto l’interesse del Comune di Toirno e delle Regione Piemonte Il programma della giornata di De Kerckhove 30 maggio 2008 ore 11.30 – presso la sala delle … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Emergenza maltempo e alluvione in Piemonte

Le pioggie di questi giorni stanno facendo ingrossare a dismisura i maggiori fiumi piemontesi. A rischio Dora Baltea e Dora Riparia e il loro affluenti. Le previsioni del tempo della Regione Piemonte. La Protezione Civile piemontese e i bollettini di Codice Uno La Protezione civile della Provincia di Torino Gli aggiornamenti di Nimbus Lastampa.it Repubblica.it … Leggi tutto

View Fest 2008

Via Torino Valley Blog Tre giorni di film, cortometraggi, arte, video clip, musica, workshop, performance: VIEWFest si svolge a Torino, dal 6 all’8 giugno, presentandosi come un nuovo Festival del cinema digitale (e non solo) contrassegnato da una formula d’avanguardia che ha origine e carattere internazionale. Evoluzione italiana di Resfest, lo storico festival del filmmaking … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Un forum contro l’indifferenza e per un OdG migliore

Il sito dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte riporta questa Lettera Aperta

Noi vorremmo invece, da colleghi a colleghi, ragionare se l’abolizione o lo svuotamento di questo organismo, creato da una legge del 1963, sia l’unica via d’uscita, capace di favorire la libera informazione, oppure se è bene che i giornalisti, tutti i giornalisti, discutano sul futuro del loro Ordine e lo considerino uno strumento alleato del loro lavoro e del diritto dei cittadini ad essere correttamente informati.

C’è stata nella manifestazione di Torino quel riferimento mediatico al termine «casta», condito dal consueto tono iracondo, zeppo di coloriti insulti. Si vuol far passare l’immagine dei giornalisti come membri di una solida oligarchia, vezzeggiati dai poteri forti o peggio collusi. E naturalmente strapagati, riveriti e corporativi al punto da impedire ad altri di entrare nella «casta».

Chi vive veramente di questo mestiere sa quanto la realtà quotidiana, della stragrande maggioranza dei giornalisti sia ben diversa: fatta di lavoro duro e fatica spesso oscura. Una vita lontana dai riflettori della notorietà. Certo ci sono anche le connivenze e i conformismi, le indulgenze al gossip e i suadenti richiami della pubblicità.

Leggi tutto

Corriere Marta

Video Marta su Corriere.it Nella sua cameretta, con i piedi nudi e i capelli sciolti, Marta parla. E dispensa pillole di saggezza tecnologiche, semplici come le ricette della nonna. Volete sapere come aprire un blog? O come si può telefonare usando il computer? Ancora: vorreste tanto realizzare un video e non sapete come? Ve lo … Leggi tutto