Twenty Four Seven Innovation

Via Torino Valley blog Il TOP-IX Development Program organizza TwentyFour / 7 Innovation una giornata interamente dedicata allo sviluppo della nuova imprenditoria sul WEB, focalizzandosi su tre aspetti fondamentali: i modelli, gli strumenti e le esperienze. La giornata si svolgerà il 12 Giugno 2008 nell’ Aula Magna del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino in … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

BlogLab a Savona

Via Roberta Milano Si svolgerà al Campus di Savona il 28 maggio alle ore 14,30 il primo incontro savonese di BlogLab Tema dell’incontro sarà l’agorà digitale dal volto umano. In realtà sarebbe più corretto inserire un punto interrogativo al termine del titolo. Perchè quella che a un blogger pare affermazione quasi scontata, consapevole di vivere … Leggi tutto

Poche parole sul nuovo scandalo di farmacopoli

Un rumoroso silenzio, rispetto all’entità delle notizie ed al pericolo sociale delle stesse, sul nuovo scandalo legato alla corruzione di diversi funzionari pubblici per sveltire le pratiche di verifica di alcuni farmaci.

In questi giorni i giornali sono impegnati a ragionare su importanti notizie come la condanna definitiva della Franzoni o altre menate.

Meglio non parlare dei rischi per la salute degli italiani: il reato contestato è “solo” di disastro colposo nei confronti della salute degli italiani. Raffaele Guariniello è considerato da molti, anche fra gli imprenditori, un rompiscatole. Meno male ce ne sono in giro di magistrati del genere.

Dall’Ansa di oggi

Disastro colposo per la messa in commercio di decine di medicinali non perfetti: è questo il secondo filone dell’inchiesta della procura di Torino sull’attività dell’Agenzia italiana per il farmaco che nei giorni scorsi ha portato a otto ordini di custodia cautelare per corruzione. Per ora, tuttavia, gli accertamenti del ministero della salute non hanno evidenziato “pericoli per la salute dei cittadini”. Tra le figure al vaglio dei magistrati spicca il direttore generale dell’Agenzia, Nello Martini, il cui nome compare nel registro degli indagati.

I prodotti – alcuni in circolazione, altri ancora in attesa di essere autorizzati – nel mirino dei pm Raffaele Guariniello, Sara Panelli e Gianfranco Colace sarebbero almeno una trentina: psicofarmaci, antibiotici, diuretici, antipertensivi, antiasmatici a base di principi attivi che, scaduti i canonici dieci anni del brevetto, dovevano essere nuovamente sperimentati con tutti i crismi, ma che sono stati proposti con modalità poco convincenti. Una serie di test, svolti di concerto con una speciale commissione istituita dal sottosegretario alla salute Ferruccio Fazio, sono stati disposti per capire se ci sono rischi per i consumatori e se, in questo caso, bisogna procedere ai sequestr

Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Videoconferenze mostruose con il mouse blu

Scherzi a parte :-) Ieri prima puntata dei Sabati di Blumouse una interessante idea nata ad Ancona dalle intuzioni “di tutta la famiglia Traferri” per raccontare e discutere di tecnologie: un fomat utile da riperndere anche a Torino per esempio per Blogbar. Se non siete nelle Marche potete seguire le puntate future via Mogulus Qui … Leggi tutto

Parcheggio da Sturare

Mentre a Torino continua la polemica sull’Arena Rock della Continassa Ci si chiede quale sia il destino strategico del Parcheggio Stura che ha mediamente un 5% dei posti a disposizione utilizzati (su un totale di 610). L’idea del parcheggio di transito sarebbe stata buona, ma il parcheggio è stato costruito in un luogo che rende … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Phylla la city car a basso impatto ambientale

Via Torino Valley blog Un veicolo urbano elettrico e sostenibile, che sfrutta tutte le fonti di energia alla ricerca della combinazione migliore (in primo luogo solare e idrogeno), efficiente e totalmente riciclabile, che annulla le emissioni di gas inquinanti e di anidride carbonica e riduce l’impatto ambientale durante il suo intero ciclo di vita sono … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Pizzo-web: la malavita contro le aziende internet ?

Su Lastampa.it

Dopo gli attacchi che sono avvenuti a inizio maggio contro Bakeca.it, si inizia a pensare a veri e propri interventi della criminalità per ricattare gli imprenditori internet.  Bakeca.it è stato colpito per più volte da criminali informatici nella prima quindicina di maggio. Gli attacchi sono stati del tipo che tecnicamente si definisce Ddos o denial of service: in che cosa consiste ?

Pensate ad sistema che deve rispondere a delle chiamate: un server internet, il motore di un sito web, è schematicamente qualcosa di simile. Se il sistema riceve un carico enorme di richieste ovviamente sarà incapace di rispondere a questa montagna di chiamte e praticamente sarà costretto a collassare.
Il risultato concreto è il sostanziale blocco del servizio. Nel caso di Bakeca.it gli attacchi hanno raggiunto picchi di traffico oscillanti fra i 250Mb e i 520 mb. Una valanga di bit sparati contro un sito internet.

Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Uniamo le energie

Via Torino Valley Blog Ridurre i consumi di energia primaria del 20%, abbattere il livello dei gas serra del 20% rispetto al 1990 e coprire almeno il 20% del fabbisogno mediante l’uso di fonti rinnovabili. Sono questi i tre macro-obiettivi che la Regione Piemonte, sulla falsariga di quanto previsto dalle politiche europee, si propone di … Leggi tutto

Second Life for business?

Via Torino Valley Site Venerdì 23 maggio 2008, alle ore 14.30 si terrà, nell’Aula Magna della Facoltà di Economia e in diretta streaming sull’isola Unito, la conferenza: “Fare business sull’isola che non c’è: Second Life for business?”

Categorie Senza categoria Tag

Il bike sharing non decolla

Via Metro News Il bike sharing su grande scala è fermo al palo. Roma, il caso più eclatante: la giunta Veltroni aveva promesso che il 15 gennaio avrebbe inaugurato 25 stazioni di bike sharing in centro con 250 bici, sperimentazione di un ben più ampio progetto da 20 mila due ruote: le stazioni sono pronte … Leggi tutto

I periodici di Piemonte e Valle d’Aosta

Da iniizio maggio è in rete il sito internet della banca dati sulla stampa periodica del Piemonte e della Valle d’Aosta, realizzato per rendere pubblici i risultati della ricerca avviata da tempo dall’Università di Torino. La banca dati sarà un  lavoro “aperto”, oggetto di aggiornamento costante, in seguito al mutare nel tempo delle situazioni dei … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

La sinistra e i bus

Se i “guru” della sinistra italiana invece di girare sulle auto blu pagate dai contribuenti prendessero ogni giorno per un ora un autobus urbano di una grande città capirebbero come vivono gli italiani, chi sono i cittadini e che cosa cercano nella loro vita. E forse non perderebbero le elezioni. Ma evidentemente preferiscono vivere nelle … Leggi tutto