Il giorno in cui è cambiato quasi tutto

Che il Pdl vincesse le elezioni, bene o male ce lo aspettavamo tutti. Gli exit poll del pomeriggio avevano fatto pensare a una sconfitta di misura, ma i sondaggi degli ultimi giorni parlavano chiaro. Infatti poi man mano che si sono snodati i voti e i risultati dai seggi la vittoria di Berlusconi si è … Leggi tutto

Blogbar otto: Televisione dal dire al fare

Mercoledì 21 maggio 2008 alle ore 18.00 alla Fnac di Torino ottavo appuntamento di “BlogBar: blog, internet e altro” una serie di microeventi dedicati alla cultura di rete e all’economia digitale che vogliono essere uno spazio aperto per blogger e non, per addetti ai lavori e per curiosi che possono partecipare a una conferenza, ma … Leggi tutto

Lunedì diretta web-tv post elettorale con SWG

Via SWG.it

Lunedì 14, a partire dalla 14.45, SWG allestirà uno studio televisivo all’interno della sede triestina per una diretta web-TV diffusa dal sito del Sole24Ore e diretta giornalisticamente da Luca De Biase, il responsabile di Nòva, l’inserto tecnologico del quotidiano economico milanese.

De Biase, lo staff di SWG e gli ospiti in studio commenteranno alle 15.01 le prime stime sul voto delle elezioni elaborate nell’Instant Poll prodotto da Swg-Libero.it (vedi la notizia di Swg.it sull’Instant Poll 2008) e, durante il corso del pomeriggio, i dati ufficiali sul voto che arriveranno man mano dal Viminale.

Leggi tutto

Il cielo sopra Torino

Via Torino Valley blog From Spoon To City trasmette nei mesi di marzo e aprile “Il cielo sopra Torino”, interviste d’autore dal cubo di vetro al ventesimo piano sulla torre Antonino Monaco. Alessandra Comazzi intervista “autori torinesi e non”, su Torino a 360 gradi, il suo cielo, la capitale, il design e l’architettura.

Categorie Senza categoria Tag

La fetta di polenta dal di dentro

Bruno Gambarotta su lastampa.it Stregato da una casa. Da cinquant’anni. Consumato dal desiderio di vedere com’è fatta dentro. È una perversione spiegabile se quella casa è «la fetta di polenta» che Alessandro Antonelli ha edificato all’incrocio fra corso San Maurizio e via Giulia di Barolo su uno striminzito fazzoletto di terra. Un trapezio isoscele. Una … Leggi tutto

La Tyssenkrupp mette le mani (e i piedi) avanti

La Tyssenkrupp sta facendo firmare ai lavoratori che lasciano l’azienda un verbale, nel quale si impegnano a non costituirsi parte civile, ma anche a non ricorrere contro eventuali responsabilità penali dei dirigenti. Lo ha reso noto il segretario generale della Fiom torinese, Giorgio Airaudo, nel corso dell’assemblea nazionale degli Rls, rappresentanti della sicurezza della Fiom, … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

La nuova Porta Susa

Beppe Minello su Lastampa.it

Sotto corso Inghilterra sta nascendo la nuova stazione di Porta Susa. Già dal prossimo anno i passeggeri non scenderanno più sulle banchine che si affacciano su corso Bolzano, ma dalla parte opposta. Un trasloco necessario per poter continuare i lavori di quella che nel 2011, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, diventerà la nuova stazione internazionale di Torino.

Dunque, davanti e sotto l’attuale Porta Susa (a meno 8,5 metri) si stanno realizzando tre gallerie affiancate e comunicanti, ognuna destinata ad ospitare due binari. I treni arriveranno dal Lingotto e da Porta Nuova (oppure dalla parte opposta, cioè dal Passante che si sta realizzando lungo Principe Oddone e sotto la Dora), e si disporranno sui sei binari. A oggi si sta ultimando la prima galleria, quella che corre sotto corso Inghilterra e dove, come detto, arriveranno i treni dal 2009.

Leggi tutto

Reminder torinese: Play on Plaid

Via Andrea, per quelli che hanno il sabato pomeriggio libero a Torino Play on Plaid “La Musica incontra l’ambiente e le nuove tecnologie“, ore 17. I musicisti di Play on plaid insieme al giornalista di Mucchio Selvaggio Damir Ivic, l’esperto di Information Technology Andrea Toso, Enrico Sola (blogger e esperto ICT) e Vittorio Pasteris (blogger … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Primavera: tiriamo fuori la bicicletta

La Critical Mass torinese di aprile Se ci prendete gusto ad andare in bici: Critical Map è un progetto per coinvolgere i ciclisti urbani nella creazione di una mappa interattiva delle città, per permettere di fissare su una mappa la visione critica che un ciclista ha della propria città e delle possibilità che il suo … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Bloglab parte anche a Torino

Per la prima volta i corsi di Editoria Multimediale e di Informatica e nuovi media del corso di Laurea in Scienze della Comunicazione di Torino lanciano il laboratorio Bloglab Bloglab nasce come una iniziativa inter universitaria e facoltà volta ad approfondire le tematiche relative alla progettazione, realizzazione e gestione di un blog. L’iniziativa nasce dalla … Leggi tutto