Per la serie un libro originale e utile o una manovra di marketing ?
Il 31 agosto esce anche in italia per Eliott edizioni “Il metodo antistronzi, come creare un ambiente di lavoro più civile e produttivo o sopravvivere se il tuo non lo è” di Robert Sutton , psicologo, sociologo, esperto di organizzazione aziendale guru della Stanford University.
Il tema del libro, che ha un titolo forte per ovvie ragioni di marketing, è di definire un metodo anti mobbing nelle aziende, considerato il fatto dat alla mano che atteggiamenti arroganti, vessatori, stressanti e umilianti sono anti economici per l’azienda in cui si svolgono.
Ecco la definizione di Sutton di stronzi: “Ci sono tanti modi per chiamarli: prepotenti, maleducati, cafoni, bastardi, aguzzini, despoti… ma, almeno per quanto mi riguarda, stronzo è la parola che meglio di qualunque altra esprime la paura e il disprezzo che provo per questi personaggi
Il libro, il cui titolo originale è “The No Asshole Rule” , è dotato di sito internet, e blog in cui è possibile leggere i dieci passi del metodo anti stronzi.