Strano ma vero

Nei giornali di gossip di un tempo trovavano spazio rubriche del tipo “strano ma vero” che raccoglivano notizie vere ma che parevano totalmente improbabili. Oggi è saltata fuori questa notizia:

È stato recuperato in casa dell’ex sindaco di Nuoro Martino Corda, 69 anni, dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Sassari, un dipinto di pregio di proprietà del comune di Nuoro trafugato lo scorso settembre dal municipio. Le indagini, condotte in collaborazione con i militari del comando provinciale di Nuoro, hanno consentito di ritrovare, l’8 giugno scorso, nell’abitazione dell’ex primo cittadino e della moglie Simonetta Murru (a sua volta ex sindaco del capoluogo barbaricino) il «Paesaggio campestre con pastore e gregge» di Sebastiano Satta, considerato di notevole interesse storico-culturale.

Una storia surreale del quadro dato per rubato che era stato ritrovato direttamente a casa dell’ex primo cittadino. A farsi un giro in rete si è scoperto un approfondimento della notizia …

Falsificavano i tagliandi della revisione degli autoveicoli guadagnando decine di migliaia di euro. I carabinieri di Siniscola e quelli del comando provinciale di Nuoro, dopo una lunga e articolata indagine hanno arrestato otto persone, sulla base di un ordine di custodia cautelare agli arresti domiciliari del giudice delle indagini preliminari di Nuoro. Tra queste Martino Corda, ex sindaco di Nuoro nella seconda metà degli anni ’80 e il figlio Ninni allenatore calcistico di una squadra della penisola (allenava il Como n.d.b.). Gli otto sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe, falso ideologico, abuso d’ufficio e peculato. Secondo i militari i personaggi erano attivi da circa due anni nel falsificare i tagliandi della revisione nella sede dell’officina “First car test” di Nuoro e Dorgali. Nell’inchiesta sono coinvolti anche tre agenti della polizia stradale, due in pensione, uno ancora in servizio.

Veramente un quadro edificante di una famiglia praticamente modello