Attenti a Torino alle truffe sugli allacciamenti elettrici

Daniela Lanni su Lastampa.it

lI Movimento Consumatori di Torino ha inviato all’Antitrust un esposto nei confronti della società Enel Energia e delle persone che lavorano per suo conto sul territorio per “pratiche commerciali scorrette ai sensi del Codice del Consumo”. Nell’occhio del ciclone sono finite le promozioni “porta a porta” dei contratti di fornitura di luce e gas. Decisione presa perché negli ultimi mesi all’associazione sono giunte una ventina di denunce fatte da cittadini, in particolare anziani, di presumibili truffe o raggiri che chiamavano in causa operatori dell’ Enel. In pratica gli utenti hanno raccontato di visite di “finti letturisti dei contatori” ma anche di proposte poco chiare o ingannevoli il cui scopo era la sottoscrizione di un contratto. C’è chi, come la signora Anna, ha aperto la porta di casa a un ragazzo sui 20anni, con tanto di cartellino identificativo e moduli intestati Enel, che con molta gentilezza, le ha chiesto di visionare l’ultima bolletta della luce in modo da verificare a quale fascia di consumo appartenesse. Una verifica necessaria per inserirla nella nuova tariffa bioraria a lei più conveniente. Nel mentre, però, ha trascritto i dati riportati sulla bolletta AEM sul proprio modulo, che una volta firmato, si è trasformato in un contratto vero e proprio di passaggio delle forniture da AEM a Enel. Il tutto all’insaputa dell’ignara e ingenua signora.