Nel 1993 con un risultato schiacciante il popolo italiano votò contro il finanziamento pubblico dei partiti
Nel 2012 dopo la solita serie di scandali sui conti dei partiti italiani ABC (Alfano, Bersani e Casini) hanno sostenuto che: ” Cancellare del tutto i finanziamenti pubblici destinati ai partiti, gia’ drasticamente tagliati dalle manovre finanziarie del 2010-2011, sarebbe un errore drammatico, che punirebbe tutti allo stesso modo e metterebbe la politica completamente nelle mani di lobbies, centri di potere e di interessi particolare. Il finanziamento pubblico dei partiti presuppone regole certe che garantiscano la trasparenza ed il controllo sui bilanci. Questa e’ la strada e bisogna intervenire rapidamente”.
E poi ci si lamenta che gli italiani perdono fiducia nella politica: ma per favore.