AAA castello vendevasi. Vendevasi appunto, all’imperfetto. Perchè da ieri mattina il castello di Policiano, 46 stanze e un parco di 11 ettari, non si vende più. Prima dei compratori sono arrivati gli uomini della procura che hanno piazzato sul cancello i sigilli del sequestro preventivo. Chiesto dal Pm Roberto Rossi e disposto dal Gip Simone Salcerini. Per l’ufficio dell’accusa, la splendida dimora, pur intestata alla moglie Laura, è di proprietà di Samuele Landi, l’ex amministratore delegato di Eutelia che da venerdì è inseguito da un’ordinanza di custodia cautela dell Gip romano Elvira Tamburelli. Lui non si trova, le indiscrezioni, insistenti, quasi unanimi, dicono che è in Dubai, dove da qualche settimana ha avviato una nuova attività.
Internet
I Della Valle chiedono 500 mila euro di risarcimento per un articolo su Fiorentina.it
Sconcerto e allarme da parte dell’ Ordine dei Giornalisti della Toscana per la vicenda che ha coinvolto il giornalista fiorentino Stefano Prizio, colpito da una richiesta di risarcimento danni da 500mila euro da parte dei fratelli Diego e Andrea Della Valle, azionisti di maggioranza della Fiorentina.
Esprimo sconcerto – scrive in una nota Carlo Bartoli, presidente dell’Odg della Toscana – per la richiesta di 500 mila
euro presentata dai Della Valle nei confronti di un giornalista colpevole, a loro dire, di aver espresso la propria opinione sulle scelte della famiglia, ed esprimo vivissimo allarme per la decisione del sito internet fiorentina.it di estromettere il collega. In merito alla richiesta di risarcimento danni – è la conclusione del presidente dell’Odg Toscana – decidono gli organi competenti, ma la giustizia sommaria dell’editore non è nè ammessa nè ammissibile.
Mobilità per 3.700 persone di Telecom Italia,
Venerdì 9 luglio i lavoratori Telecom Italia hanno scioperato 4 ore contro la dichiarazione di esubero di 6.300 lavoratori: il sindacato non si aspettava che la risposta dell’azienda sarebbe stata l’immediata apertura della procedura di licenziamento per 3.700 lavoratori.
Ora le parti hanno 75 giorni di tempo per trovare soluzioni alternative ai licenziamenti: potrebbero essere i contratti di solidarietà adottati nel 2009 per i lavoratori del 1254, ma anche la cassa integrazione.
Telecom Italia probabilmente vuole strappare ai sindacati un accordo che obblighi a lasciare l’azienda i lavoratori che hanno acquisito il diritto alla pensione di vecchiaia o di anzianità (sono quasi 700 in tutta Italia), come pure quelli che dopo 3-4 anni di mobilità hanno la possibilità di andare in pensione (quasi 1.500 lavoratori), mentre finora si era trattato di una possibilità facoltativa.
Bancarotta fraudolenta : io continuo ad avere la mia macchina, il mio autista, il mio elicottero e la mia villa… tutto uguale e loro non ce l’hanno un lavoro… punto… questa è la storia
Beatrice Borromeo sul Fatto Quotidiano
Una frode “colossale”. Reati “gravissimi e allarmanti per la collettività”. La magistratura romana definisce così lo scandalo Eutelia, disponendo l’arresto di otto dei suoi protagonisti per “bancarotta fraudolenta”. Le indagini della Procura di Roma, condotte dai pm Raffaele Cascini, Paolo Ielo e Maria Francesca Loy sono partite dopo la cessione di Agile, ramo d’azienda specializzato in information technology, da Eutelia a Omega. Proprio questa operazione sarebbe lo snodo dei rapporti criminosi tra i vari manager implicati nella vicenda, sette dei quali si trovano ora in prigione. Ieri ci sono state perquisizioni in tutta Italia per trovare ulteriori documenti sul sistema che permetteva di disfarsi di società indesiderate, a costo zero, salvando gli asset e sgravando il resto della compagnia da debiti e da migliaia di impiegati (con le loro liquidazioni). I manager, si scrive nell’ordinanza, “concorrevano a cagionare il dissesto della società con una pluralità di azioni dolose, tra loro coordinate e orientate alla spoliazione di Agile”.
Agile Eutelia: 8 arresti e perquisizioni della Finanza in tutta Italia
Sono piu’ di sessanta i finanzieri impegnati, dalle prime luci dell’alba, nell’esecuzione di 8 misure cautelari in carcere e 22 perquisizioni in numerose citta’ italiane in merito alla complessa ricostruzione di un articolato sistema di frode che ha portato l’importante gruppo societario ‘Agile-Eutelia’, operante nel settore delle telecomunicazioni e dell’information technology, ad una situazione di gravissimo dissesto economico finanziario e di insolvenza per milioni di euro anche nei confronti di migliaia di lavoratori. L’attivita’ odierna e’ coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.
Update Via Admaioramedia
Gli accusati attraverso un articolato sistema di frode avrebbero portato il gruppo societario “Agile” poi acquisito da “Eutelia” – operante nel settore delle telecomunicazioni e dell’information technology – ad una situazione di gravissimo dissesto economico-finanziario e di insolvenza per milioni di Euro, anche nei confronti di migliaia di lavoratori.
Gli indagati, infatti, «hanno acquistato numerose società con alcune migliaia di dipendenti – spiega una nota della Guardia di Finanza – ed hanno posto in essere una colossale operazione dolosa volta tra l’altro a cagionare il fallimento della società Agile al file di spogliarla dei suoi asset e di sottrarre la garanzia ai creditori più importanti, i circa 2000 dipendenti».
La quarta edizione della Startup Night a Milano il 12 Luglio
Il 12 luglio 2010, ritorna a Milano la quarta edizione della Startup Night, l?evento che, nello stile dei meetup concentra e attrae imprenditori della rete, venture, business angel e startupper italiani. Diverse le novità di questa edizione: insieme alla capacità di fare network e agevolare la cultura d?impresa applicata al web e ai settori ad … Leggi tutto
Hacker all’attacco su Youtube e Itunes
Prima su Youtube Malicious hackers attacked Google’s YouTube on Sunday, exploiting a cross-site scripting (XSS) vulnerability on the ultra-popular video sharing site, hitting primarily sections where users post comments. “Comments were temporarily hidden by default within an hour [of discovering the problem], and we released a complete fix for the issue in about two hours. … Leggi tutto
Il premio Ischia a Claudio Messora
Claudio Messora, e il suo blog Byo Blu con il post L´informazione assassina realizzato in occasione del terremoto in Abruzzo hanno vinto la seconda edizione del Premio Ischia social network.
Le comunicazioni di Apple spiegate ai non credenti
Source: “Letter From Apple Regarding iPhone 4”.
The iPhone 4 has been the most successful product launch in Apple’s history. It has been judged by reviewers around the world to be the best smartphone ever, and users have told us that they love it. So we were surprised when we read reports of reception problems, and we immediately began investigating them. Here is what we have learned.
We cannot believe we had to write this fucking letter.