Storie di un impiegato

Emanuela Minucci su Lastampa.it

Il dirigente del Comune di Roma era in malattia. Da mesi: al riparo di un impeccabile certificato medico. Fino al giorno in cui l’hanno visto far lezione. Sì, far lezione, circondato da una folla di studenti adulanti. In aula magna, all’Università: un professore in perfetta forma, vitale, fin istrionico. Qualcuno gliel’ha fatto notare, qualche giorno dopo, al Comune di Roma, ventilandogli pure la possibilità di essere licenziato. Ma ciò non è accaduto. Motivo? L’accademico si è prontamente presentato con un secondo certificato medico, in cui si leggeva, testualmente: «Il contatto con i giovani possiede un essenziale valore terapeutico e consentirà al dirigente di superare lo stato patologico che lo prostra».

Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Ricordando l’Olivetti attraverso il suo design

Alle 18 il bloggante sarà reperibile alla inaugurazione di “Olivetti. Una bella società”, presso la Promotrice delle Belle Arti di Viale Balsamo Crivelli 11, a Torino. La mostra è uno dei piatti forti di Torino World Design Capital e ha l’obiettivo di illustrare l’eccezionale contributo offerto dall’azienda eporediese allo sviluppo di una moderna cultura italiana … Leggi tutto

Streetwar Turin

E’ partito lunedì 12 maggio nel capoluogo Piemontese Torino Spy un mega gioco fra 100 fra ragazze e ragazzi che si nascondono, si cercano, si spiano e si evitano, attendono il momento giusto per sparare alla propria vittima con una pistola …ad acqua. Dopo New York, Vancouver, San Francisco, Los Angeles, Londra, Barcellona e Parigi … Leggi tutto

Via Gaetano Scirea

Il nome di Gaetano Scirea, l’indimenticabile libero juventino campione del mondo ai mondiali del 1982, morto in un tragico incidente in Polonia nel 1989, entra nella memoria della toponomastica torinese. Mercoledì 14 maggio alle 18 sarà intitolata a Gaetano Scirea una via a a Mirafiori nella Circoscrizione 10, nella prosecuzione di via Monte Sei Busi, … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Come eravamo. La rete c’era già

Via Torino Valley blog Nell’ambito della manifestazione “Apriamo la mente. Lazio. Terra di scienza”, GARR organizza un incontro dal titolo “Come eravamo. La rete c’era già (molto prima del ‘95…)” durante il quale, in stile amarcord, alcuni tra i più rappresentativi pionieri della rete internet italiana ripercorreranno le varie fasi della sua evoluzione, dai primi … Leggi tutto

Social Piazza Carlo Alberto

Sabato pomeriggio social mediale dalle dalle 15 alle 18 in Piazza Carlo Alberto a Torino con Andrea Toso, Vittorio Di Tomaso, Giorgio Gianotto ed Enrico Sola che nell’ambito delle Settimane della Scienza parleranno di social communities,conversazioni on line, Buzz, Meme, Classifiche, evoluzione della divulgazione scientifica e tecnologica e altro

Categorie Senza categoria Tag

Il Minottino

Sabato 10 maggio alla Fiera del Libro di Torino sarà presentato Il Minottino, Manuale di sopravvivenza giuridica del blogger il primo manuale giuridico italiano su Internet e i blog in formato ebook, realizzato da Daniele Minotti avvocato esperto di diritto delle nuove tecnologie ed edito da Simplicissimus Book Farm. Qui l’indice del Minottino

Categorie Senza categoria Tag

Citypedia, la Torino del Futuro

Come sarà la Torino del futuro ?  Torino Internazionale ha deciso di misurarsi con quest’interrogativo invitando gli scrittori della città – e chiunque abbia voglia di cimentarsi con la scrittura e la fantasia – a costruire un dizionario on-line sulla metropoli che verrà. Voci su oggetti concreti e tangibili si alternano ad altre più astratte … Leggi tutto

Tiscali Tv estende il suo raggio d’azione

Tiscali, presenta oggi TISCALI TV che sarà disponibile in 6 nuove città: Bologna, Firenze, Genova, Napoli, Palermo e Torino, oltre alle già servite Cagliari, Milano e Roma, per una copertura totale di oltre 4 milioni di linee. In tutte queste città arriverà con un palinsesto importante grazie agli importanti accordi siglati con Sony Pictures Television … Leggi tutto

Un po’ meno Fiera, un po’ più Libro e Cultura

Oggi si apre al Lingotto la Fiera del libro di Torino.
Questa edizione è dedicata alla bellezza.

Ma questa edizione è anche una edizione nata e vissuta sulle polemiche.

Polemiche che da un lato hanno dato ulteriore visibilità internazionale all’evento. Polemiche che rischiano di degenerare sabato in una guerriglia urbana. A questo si aggiunge che i cantieri in corso d’opera in Via Nizza trasformano l’area del Lingotto in un insidioso imbuto in cui potrebbe generarsi un pericoloso corto circuito fra visitatori, traffico, vip, studenti, professori poliziotti, facinorosi …

Ora sono anni che il bloggante si chiede per quale recondita e arcana ragione centinaia di migiliaia di persone amino infognarsi in un caos cubico come la Fiera del Libro.

Leggi tutto