Il guru finlandese della security

Oggi i doppi e tripli impegni hanno impedito di partecipare all’incontro a Milano in Infosecurity con Mikko Hypponen, guru finlandese di F-Secure. Peccato trattasi davvero di un tipo interessante da conoscere (vedi video). http://www.youtube.com/watch?v=Dgz8SfNXkiI

Habemus Webdays 2008

E’ on-line il nuovo sito di Webdays Torino 2008 con il programma del giorno 22 febbraio che farà il paio con il barcamp torinese del 2008 del 23 febbraio, sempre al Circolo dei Lettori di Via Bogino 9 a Torino

Categorie Senza categoria Tag

Pepsi Torino

L’Epat torinese ha deciso di organizzare un embargo contro la Coca-Cola e la Federazione italiana tabaccai che ha 48 mila associati, dopo l’accordo per la vendita della Coca Cola nei distributori automatici delle tabaccherie italiane. La Pepsi ringrazia. http://www.youtube.com/watch?v=uVZVGraGEMo

Categorie Senza categoria Tag

Raddrizzare una curva che era dritta

rondissone.jpgC’era una volta un ponte, un ponte sopra un  canale, quelli che in Piemonte chiamano rogge.
Venne l’alluvione dell’anno 2000 e il ponte venne abbattuto. Allora con grande velocità venne costruita una deviazione curvilinea per superare il canale. Dopo 7 anni la situazione è ancora la stessa.

Non stiamo parlando di una mulattiera in una sventurata regione del mezzogiorno più sfortunato, ma di una strada ad altissimo scorrimento, la Padana superiore che unisce tutto il nord Italia da Torino a Venezia.

Nel suo tratto che va dal Comune di Rondissone verso Cigliano e verso l’amatissima Villareggia del bloggante, è stata creata questa agghiacciate chicane che mette a repentaglio la vita degli automobilisti, soprattutto quelli che arrivano dalla direzione da est a ovest che si trovano la stada sbarrata.

Leggi tutto

Loft con calendario e blog condominiale

Luciano Borghesan sulla Stampa racconta la storia di Crescentin 900 il loft-condominio, uno dei purtroppo pochi esempi di riconversione “non violenta” della Torino industriale in edilizia abitativa.

Altrove nel mondo hanno scelto di trasformare gli edifici industriali in eleganti loft, in Torino hanno deciso di abbattere l’abbattibile e costruire terribili anonimi e invivibili condominioni.

Invece quelli di Crescentin 900, in via Crescentino 25, stanno trasformando la riconversione del loro condominio, ex industria farmaceutica, in un manifesto del lieto vivere comunitario: le feste, il calendario, il blog condominiale: molto spirito di iniziaitiva, tanta creatività e un po’ di ironia.

Leggi tutto

Barcamp Torino: loghi e iscrizioni

Via Andrea Toso Ecco, signore e signori, i marchi che contraddistingueranno l’evento che stiamo organizzando per il 22 e il 23 di febbraio. La giornata di incontri “classici” a tema (letteratura, giornalismo, digital divide, usabilità, …) denominata WebDays (”since 1999?) e il secondo Barcamp di Torino (o terzo se si considera il LitCamp di Maggio … Leggi tutto

Sospensione a divinis del futuro presidente CNR

Premesso che il bloggante ha avuto una cultura cattolica che in buona parte condivide, premesso che sul caso “Benedetto alla Spienza” si è creato un polverone inutile e strumentale, premesso che lo Stato italiano è uno stato laico e così dovrà essere, premesso che ognuno in questo stato laico è libero di esercitare liberamente il suo pensiero.

Tutto questo premesso: la notizia del congelamento della nomina di Luciano Maiani (grazie a Galileo per la segnalazione) a presidente del CNR, fa decisamente impressione.

 Il Parlamento congela la nomina del fisico di fama mondiale a presidente del più importante organo di ricerca italiano. Motivo: è fra i firmatari della lettera anti-papa

Chissà se Luciano Maiani, fisico di fama mondiale, avrebbe mai immaginato di trovarsi un giorno alle prese con un sospetto di eresia: dichiarare pubblicamente di ritenere non opportuno che Benedetto XVI parlasse durante la cerimonia di apertura dell’anno accademico della Sapienza. Un bel guaio, al cui confronto i limiti della teoria di Einstein e i dubbi sulla presenza di un quarto quark, che pure Maiani è riuscito a risolvere, sembrano un giochetto da ragazzi. Scelto dal ministro dell’Università e della Ricerca Fabio Mussi in una rosa di tre scienziati per diventare il prossimo presidente del Consiglio nazionale delle Ricerche (Cnr), il nome del fisico di San Marino ha inizialmente convinto sia destra che sinistra.

Leggi tutto

Il fiume rubato: la storia della Bormida e dell’ACNA

http://www.youtube.com/watch?v=aIUuL4DSs4s Il 25 e 26 gennaio alla Sala Espace di Via Mantova 28 a Torino Narramondo ha presentato il Fiume rubato: l’incredibile e travagliata storia della Val Bormida e dell’ACNA di Cengio: la nascita della fabbrica, le lotte degli abitanti della Valle contro l’inquinamento, il rapporto con il versante ligure, la sua inevitabile unione con … Leggi tutto

Internet davvero per tutti

Via Torino Valley site  Le esperienze di accessibilità nelle pubbliche amministrazioni saranno al centro del convegno “Il Web per tutti. Esperienze di accessibilità nelle pubbliche amministrazioni”, organizzato da Regione Piemonte e CSI che si terrà che si terrà lunedì 28 gennaio, a partire dalle ore 9.30, presso il Centro Congressi regionale di corso Stati Uniti … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag