Le Sessioni di Venezia: episodio secondo

Secondo appuntamento martedì 31 marzo a Venezia per le Venice Sessions organizzate al Future Centre di Telecom Italia coorganizzato con Nova

Venice Sessions è un progetto di ricerca e di esplorazione verso il futuro. Una esperimento di ricerca collettiva grazie alla partecipazione di studiosi ed esperti. Si tratta di incontri sui massimi sistemi, ma riflettere un momento e in gruppo sullo stato delle cose, fermando le macchine del quotidiano, è utilissimo e fondamentale.

Dopo il primo evento ad ottobre, che aveva come ospite tra gli altri Tim Berners Lee inventore del web, il tema del secondo appuntamento è il futuro e il suo racconto: dalle keywords allo storytelling. Tra i relatori attesi lo scrittore francese Christian Salmon, la scienziata Ilaria Capua, l’artista Goffredo Haus, Lo scrittore Alessandro Baricco, i filosofi Stefano Moriggi e Maurizio Ferraris,  Andrea Pontremoli di Ibm e Federico Di Chio che si occupa del digitale di Mediaset. moderati da Luca de Biase e arricchiti  dal sociologo Giuliano Da Empoli. Documenti in rete su Youtube, Flick, Slideshare e Social Network su Facebook e Linkedin.

Leggi tutto

Le sessioni di Venezia

Le Venice Sessions nascono da un incontro in parte casuale, in parte voluto da alcuni tenaci protagonisti. L’incontro tra un percorso di ricerca sul futuro e un luogo memorabile, il convento di San Salvador a Venezia, a due passi da Rialto, che da qualche anno ospita il Future Centre di Telecom Italia. Qui, a partire … Leggi tutto