Venice Sessions 6: love in the digital age
A Venezia e in rete domani
A Venezia e in rete domani
Via Luca Sofri Quindi per capire cosa saranno i media del futuro, vediamo di capire cosa sono i media del presente, e provo a spiegare perché ho chiamato questo mio intervento “il darwinismo applicato ai media”. Inciso: sì, dico “midia”, nella pronuncia inglese. Un po’ per abitudine e perché penso che le pignolerie linguistiche siano… Leggi tutto »
Venice Sessions IV – Luca Sofri – Le cose cambiano View more presentations from venice sessions.
Da Venice Sessions Venice Sessions IV – Maurizio Ferraris – La società della registrazione View more presentations from venice sessions. I video dell’intervento di Maurizio Ferraris
Da Venice Sessions Venice Sessions IV – Giuseppe Taibi – iPhone Media Ecosystem View more documents from venice sessions.
Da Venice Sessions Venice Sessions IV – Nicola Greco – Internet is a revolution View more documents from venice sessions. Venice Sessions IV – David Weinberger – Between Media and World View more documents from venice sessions.
E’ partita la quarta VeniceSessions sul futuro dei media la potete seguire via diretta video, via blog, via Twitter, via FriendFeed e via Facebook
Venice Sessions si interroga sulle conseguenze del futuro e torna il 20 ottobre, sempre al Future Centre di Venezia, con un nuovo appuntamento dedicato al Futuro dei Media nell’era digitale. Il confronto tra menti sorprendenti capaci di aprire la strada a nuovi mondi, di “distruggere e ricostruire” dettando nuovi paradigmi, prosegue insieme a Martin Sorrell,… Leggi tutto »
Terzo appuntamento martedì 12 maggio a Venezia per le Venice Sessions organizzate al Future Centre di Telecom Italia coorganizzato con Nova Dopo il primo evento ad ottobre, e il secondo a marzo , il tema del terzo appuntamento è Tecnologia e Arte contemporanea, due frontiere dell’innovazione lontane e al tempo stesso molto vicine. Il bloggante… Leggi tutto »
Di ritorno da Venice Sessions frullano nella mente dei piccoli pensieri. L’esperienza è stata decisamente buona. Il pensatoio proposto da Telecom Italia si è dimostrato uno strumento utile e ben organizzato per pensare un po’ in maniera sensata al futuro. Ottima organizzazione, relatori mediamente di grande interesse, ogni tanto qualche scarica di sbadigli e stiracchiamenti,… Leggi tutto »