I nuovi Macbook

Via Bruno Ruffilli Steve Jobs ha presentato oggi a Cupertino una nuova linea di computer portatili, mandando in pensione la plastica bianca e nera che ha caratterizzato il design dei notebook Apple negli ultimi anni. I nuovi MacBook sono in alluminio, compreso il modello più economico, che costa 999 dollari, cento in meno rispetto all’attuale … Leggi tutto

Uccideranno Saviano e la scorta

Via Repubblica Hanno stabilito una data, come stessero scrivendo il loro “romanzo” nero dei conti da regolare. Stavolta i padrini che dirigono il gruppo stragista del clan dei casalesi avrebbero deciso persino un termine per distruggere la vita di Roberto Saviano. Ed è la prima volta che affiora una dead line. “Entro dicembre morirà”, racconta … Leggi tutto

C’era proprio bisogno di Lance Armstrong al Giro ?

Era proprio necessario che la Gazzetta andasse a riesumare Lance Armstrong per dare maggiore visibilità al Giro d’Italia del centenario ? Via Scartari Lance Armstrong ha deciso di tornare a correre dopo tre anni di ritiro. Nel 2005 L’Équipe divulgò la notizia della sua positività all’eritropoietina al Tour 1999, la prima delle sue sette Grandes … Leggi tutto

La carta dei diritti doveri del blogger

Francesco Magnocavallo di Blogo.it ha regalato una vera primizia all’incontro in FNSI presentando la Carta dei diritti e dei doveri dei blogger di Blogo.it un utile tentativo dal basso di darsi e descrivere delle comuni regole di buon senso per tutelare il lettori e i blogger che scrivono per la leader del settore nanopubblishing italiano.

Dalle premesse della Carta:

Leggi tutto

Borse euforiche

Dopo il disastro euforia e boom: +10% in una seduta Bastava che legiferassero i potenti della terra ? PErchè allora non farlo prima ?

Ma chi pagherà

Mario Deaglio su Lastampa.it

Come terapia d’urgenza, niente male. I punti sensibili del mercato finanziario saranno stretti con dei lacci per evitare ulteriori emorragie; le ossa rotte delle banche saranno accuratamente ingessate; e ci vorrà molto tempo (minimo un anno, si dice, ma possiamo tranquillamente prevedere tempi superiori) perché il paziente torni a camminare con le sue gambe. Se il paziente collaborerà (ossia se, a cominciare da questa mattina, risparmiatori e operatori finanziari smetteranno di vendere in preda al panico), i tempi della sua ripresa si accorceranno.

Detto tutto questo, è doveroso elencare quattro interrogativi che pesano su questa cura.

Il primo è legato precisamente alla collaborazione del paziente: gli esborsi di denaro necessari per sostenere le banche fino a tutto il 2009 saranno minori se la gente darà retta ai governi e scompariranno le vendite dettate dal panico. Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli appelli dei capi di governo alla calma o addirittura, più esplicitamente, a non vendere le azioni. Il successo dipende quindi dalla fiducia del pubblico in questi appelli.

Ma quale fiducia hanno davvero i cittadini dei Paesi ricchi nei loro rappresentanti politici?

Leggi tutto

Aggiornamenti sull’ incontro Giornalismo online, questo sconosciuto

Ecco qualche aggiornamento sull’incontro di domani a Roma su giornalismo online questo sconosciuto L’ incontro verrà trasmesso in diretta web-tv da Il Cannocchiale (disponibile da domani) I lavori saranno resi   disponibili in rete nei giorni successivi per permettere una discussione allargata sui temi trattati. Abbiamo i primi interventi proposti dai partecipanti Marco Mazzei, (Editor-in-chief & … Leggi tutto

Open Office 3.0

Oggi esce ufficialmente la versione 3.0 di Open Office La nuova versione del maggiore competitor OpenSouirce di Microsoft Office prevede finalmente anche una versione nativa per MacOsX Intel Aqua oltre alle tradizionali versioni per Windows, Linux, Solaris.