Ci sono ‘giovani’ giornalisti che a quasi quarant’anni vedono tutti i giorni altri giovani giornalisti entrare nelle redazioni come stagisti di nome, ma come redattori di fatto. Ci sono altri giovani giornalisti che collaborano per quotidiani e vengono pagati 2 euro lordi (credetemi succede) ad articolo. E ci sono giovani giornalisti che diventano professionisti senza aver mai scritto un pezzo in vita loro, o essere stati sulla strada a mangiare la polvere, come invece hanno fatto altri ragazzi come loro.
Ugualmente laureati, ma con un’esperienza a volte decennale sulle spalle e la consapevolezza che non avranno mai un posto da professionista. Perché gli editori, potendo approfittare di un mercato praticamente a costo zero dovrebbero assumerli? Sicuramente preferiscono quelli che sono disposti anche a non percepire un centesimo pur di entrare a vario titolo in una redazione. Perché alla fine è proprio questo il problema. Fare il giornalista è un LAVORO, non è un’attività extracurriculare che fa punteggio per la laurea. E il lavoro per non farla tanto lunga è “occupare il tempo nel fare qualcosa, traendone un vantaggio economico”.
…
Opinionisti Apple cercansi
Opinionisti Apple cercansi per diretta commentata audio video con Mogulus del Keynote di Steve Jobs alla prossima Worldwide Developers Conference 2008. L’evento si svolge a partire alle ore 19 italiane (10.00 ora di San Fransisco) di lunedì 9 giugno. Se vi va di sperimentare qualcosa e di parlare di tecnologia in un microformat on-line lasciate … Leggi tutto