Chrome per Mac e Linux: prime versioni incomplete

Via Chromium blog In order to get more feedback from developers, we have early developer channel versions of Google Chrome for Mac OS X and Linux, but whatever you do, please DON’T DOWNLOAD THEM! Unless of course you are a developer or take great pleasure in incomplete, unpredictable, and potentially crashing software. How incomplete? So … Leggi tutto

Via Soloparolesparse Si sa… navigare in rete per i bambini è pericoloso, il web è una giungla piena di pedofili pronti a ghermire i nostri figlioli non appena accendono il pc (a volte non è nemmeno necessaria una connessione!), internet è piena di schifezze e pervertiti. Potete aggiunger un pò quello che vi pare a … Leggi tutto

Lettere al direttore

Mario Calabresi inaugura un nuovo spazio Così da oggi La Stampa fa un piccolo passo avanti: questa pagina apparterrà interamente a voi, abbiamo spostato le rubriche per far posto, accanto alle lettere, all’editoriale dei lettori. Non dovrà essere una lettera più lunga ma la vostra opinione, una storia, una testimonianza. La lunghezza dovrà essere di … Leggi tutto

IRealize: istruzioni per l’uso

logo-irealizeSiamo arrivati a pochi giorni dall’appunamento con IRealize in programma il 9 e 10 giugno al Virtual Reality & Multi Media Park

Si tratta si un evento che vuole essere innovativo e che merita di essere spiegato e raccontato

I Realize nasce per fare incontrare la tecnologia con i bisogni reali. Per questo vengono affrontate tematiche molto ampie e partecipano speaker con background multidisciplinare.
L’idea è quella di ricondurre la tecnologia al suo ruolo di “strumento” capace di contribuire a trovare risposte ad esigenze concrete, evitando che i “tecnocrati” si parlino addosso sviluppando prodotti e servizi che soddisfano solo il loro desiderio estetico.

Leggi tutto

Obama istituisce un comando militare anti hacker

Via Sos Computer L’amministrazione di Barack Obama si doterà di un nuovo comando militare incaricato di contrastare e respingere possibili attacchi di pirati informatici. Lo ha annunciato lo stesso Obama dopo che  il New York Times aveva avallato  le indiscrezioni delle ultime settimane.   La decisione rientra nell’ambito delle iniziative volute dal presidente per migliorare la … Leggi tutto

Mogulus è diventato Livestream

Dal blog di Livestream Mogulus today announced it has changed its name to Livestream  to more effectively brand and broaden its leadership position in the rapidly growing live video streaming industry. As much as we loved our old   name, it was time for a change that reflects our growth and more clearly  communicates what we … Leggi tutto

Teaching Copyright: educare ai diritti per stimolare creatività

Via Antonella Beccaria Non c’è bisogno di altre parole per presentare Teaching Copyright, iniziativa targata Electronic Frontier Foundation nata per spiegare a insegnanti e giovani cos’è il diritto d’autore (o, meglio, il copyright anglosassone) e come utilizzarlo per ampliare il proprio margine d’azione invece di farselo ridurre a suon di soperchierie: La fuori c’è un … Leggi tutto

Editoria: chi giornalista, chi dirigente, chi operaio, chi impiegato

Questo lavoro, acuto, intelligente e puntuale del maestro Gaspar Torriero è in rete da una settimana, ma il bloggante infettato da virus non messicani, ma altrettanto virulenti, lo ha visto solo in giornata.
I dati numerici sono probabilmete imprecisi, lo spiega anche Gaspar, ma il concetto è evidente.
Da leggere anche tutta la discussione su FriendFeed .
Il ragionamento ricorda la oramai storicaintervista di Marco Benedetto, oramai un classico per interpretare, che oramai fa l’imprenditore nell’informazione su internet con Blitz Quotidiano.

Il bisogno di informazione ci sarà sempre. A non esserci più sono i soldi. O meglio, non ci sono più tutti quelli che servono per un giornale di carta.

Ma ripartiamo da Gaspar Torriero

A proposito della sostenibilità del giornalismo sul web, che tutti dicono non esserci ma che alcuni siti di informazione hanno raggiunto, sono andato a cercare qualche numero in rete. Non ne ho trovati molti, e quelli che ho trovato, spulciando bilanci, sono dubbiosi. Li pubblico lo stesso perché danno almeno una grossolana indicazione degli ordini di grandezza in campo, e soprattutto perché spero che tu, che conosci i numeri giusti, sia tanto gentile da volermi correggere nei commenti.

La prima tabella paragona il numero di visitatori di un sito informativo con il numero totale di addetti della testata (soprattutto qui aspetto tue notizie!):

Leggi tutto

I giovani lasciano i siti dei quotidiani

Tra i giovani dai 18 ai 24 anni i portali come Virgilio, Msn, Libero, Yahoo e consimili hanno superato i quotidiani online, da Corriere.it a  Repubblica.it compresa Lastampa.it,  come fonti di informazione. Il dato emerge dalla presentazione dei risultati della terza indagine dell’Osservatorio Internet di Nextplora – Microsoft sulla messaggistica istantanea in italia. Come ha … Leggi tutto