Web 2.0 The Second Internet Revolution

Disclaimer: il libro presenta una prefazione del bloggante che non dovrebbe arrecare eccessivo danno alla lettura.

E’ stato pubblicato, secondo un percorso originale ed innovativo “Web 2.0 The Second Internet Revolution” il libro che vuole spiegare a tutti, in modo semplice, cosa sia il nuovo rivoluzionario fenomeno culturale che interessa il web.

Il libro di Luca Grivet Foiaia, presentato alla stampa in occasione della Fiera del Libro, spiega con tono semplice e colloquiale, con esempi, immagini e citazioni, i diversi elementi e concetti alla base del Web 2.0 in una visione globale d’insieme.

Leggi tutto

Vilfredo Pareto superstar grazie alla Long Tail

The long tail, il mitico libro di Chris Anderson, ha dato nuova visibilità al politico, matematico e economista italiano Vilfredo Pareto scopritore tra le altre della distribuzione di Pareto o ancor meglio coda di Pareto che è la distribuzione di frequenze che viene rappresentata nella oramai famosa “coda lunga” dell’economia della rete. Corsi e ricorsi … Leggi tutto

L’Economist sul caso HP

The spotlight stayed on HEWLETT-PACKARD’S boardroom spying scandal as Congress prepared to grill company officials about the affair. The big question is how much Mark Hurd, HP’s chief xecutive, knew about the methods used in an investigation to uncover a company leak? Continua la lettura

L’Economist sul merging San Paolo – Intesa: Hail Santesa

Se sarà una Grande Banca resteremo se sarà una Banca Grande tutti agli sportelli stranieri A huge new Italian bank should be a consumer champion, not a national champion They should welcome the new bank not as a national champion, but as an example of efficiency others feel bound to follow All’articolo dell’Economist

Who killed the newspaper?

La fine dei giornali ? Secondo l’Economist Internet li farà fuori piano piano per come sono oggi Of all the “old” media, newspapers have the most to lose from the internet. Circulation has been falling in America, western Europe, Latin America, Australia and New Zealand for decades (elsewhere, sales are rising). But in the past … Leggi tutto