Guarda chi si rivede: Wikia

via Wikia blog One of our core values at Wikia Search is Community.  We want everyone to be able to participate in the Wikia Search project.  That’s why we are proud to introduce Wikia Evolution, our new Firefox toolbar.  You can download it here, or via Mozilla’s Firefox Add-On Library. The mission of Wikia Evolution: … Leggi tutto

Leggere le cose con gli occhi di un professionista

Matteo racconta la sua “presa in carico del caso Youtube – Mediaset”

Secondo il mio parere YouTube sopperisce in questo momento ad una mancanza ontologica nella gestione che Mediaset fa dei suoi Asset. Una volta “passati” i momenti storici della televisione non esistono metodi efficienti per recuperare le vecchie situazioni ed i vecchi filmanti.
Esiste Rivideo ed esistono anche altre realtà del portale di Mediaset, ma è mia opinione opinabile che queste non siano attualmente al pari con la piattaforma di Youtube.
Questo non è, però, un motivo sufficiente perché Mediaset sorvoli sul fatto che YouTube ospita filmati propri senza diritti… Un po’ come dire che siccome non esiste un modo efficiente per esporre le opere di Boccioni posso andare, copiarle e distribuirne copie nel mondo senza che l’artista ne riceva un euro…
E prima che lo diciate voi, che talune trasmissioni non sono equiparabili a Boccioni lo dico direttamente io! Ma sfortunatamente per la miopia legislativa italiana sono ambedue Opere di ingegno.
C’è addirittura una guerra terribile che sta andando avanti da anni su SKY e il Calcio, dove un tribunale cerca di dimostrare che le Partite di Calcio, anche con regia e commenti, NON SONO opere di ingegno…
Premesso che non ho nessun tipo di potere in merito e che non conosco (nè voglio conoscere) le strategie di Mediaset, spero ardentemente in un accordo che porti l’intero archivio di Pollon e Bim Bum Bam online su YouTube…

Leggi tutto

L’ultima ribellione della tv alle corde

Gianluca Nicoletti sulla quelle Mediaset – Google Non è la prima volta che un editore televisivo si arrabbia quando vede che il suo costoso prodotto viene riutilizzato attraverso YouTube senza che lui ne abbia profitto o possa controllarlo. È persino divertente leggere i conteggi delle oltre 315 mila giornate televisive svanite per colpa del Web, … Leggi tutto

Voglia di Mashup

Google acquista Omnisio che permette di “lavorare” i video. As you probably guessed, we’re big fans of anything that lets people interact with online video and gives the YouTube community the chance to express themselves in creative ways. New features such as Video Annotations, which allow you to insert comments and information into the video … Leggi tutto

Outing analitici

Matteo Moro propone un utilizzo dei classici parametri di visitatori unici e pagine viste nelle vituperate ma lette classifiche di blog e blogger e assimilati. Se ne era già parlato da queste parti in tempi non sospetti. Ecco l’outing dei numeri di google analytics di questo blog come visitatori unici a settimana da inizio 2008 … Leggi tutto

Mediaset vs Google

Mediaset contro YouTube e Google. Il gruppo di Cologno Monzese ha citato in giudizio Google e Youtube e richiede un risarcimento per  500 milioni euro senza considerare la perdita di ricavi pubblicitari. Secondo il Biscione, al 10 giugno, sarebbero 4.643 i filmati, pari a oltre 325 ore di trasmissione, caricati su YouTube.

Lasciate a Google e concentratevi sul giornalismo

Via LSDI E se si lasciasse a Google la diffusione dei contenuti dei giornali? “Se fosse così i gruppi editoriali potrebbero concentrarsi su quello che sanno fare di più: il giornalismo”. E’ questo – dice Benoit Raphael in una riflessione sulla “nuova economia” delle redazioni del futuro –  il nuovo sasso nella palude lanciato da … Leggi tutto

Il lato oscuro di Google: Knol e il Pagerank

Continuano gli esperimenti su Knol In meno di una settimana l’articolo che ho pubblicato su Knol è comparso al secondo posto su Google. Provare per credere: cercate spaghetti al sugo su google.com Ma anche cercando solo spaghetti sugo il link al mio articolo compare in prima pagina. Questo significa che Google attribuisce un alto valore … Leggi tutto

Cuil, il nuovo anti Google ?

Via Techcrunch

Menlo Park based Cuil will launch later this evening with an index of 120 billion web pages, making them arguably the most comprehensive search engine on the web (Google doesn’t disclose the size of their index, although they claim to know about a trillion unique web pages) (Update: see our very early testing here). They’ve also dropped one of the “l’s” from their name – previously the company was “Cuill.” Either way, it’s pronounced “cool.”

Leggi tutto