Uno dei maggiori maestri “morali e pratici” del bloggante si chiama Giancarlo Livraghi, una delle persone più semplicemente intelligenti e sagge dell’italica stirper, oltre a uno dei padri dell’a pubblicità italiana e dell’internet nazionale per cui ha fatto tantissime cose tra cui aggiornare sempre e con grande attendibilità le cifre della rete oltre ad interpretarla con la solita lucidità e intelligente.
Giancarlo è anche stato un blogger ante litteram perchè tutti i suoi scritti che aggiorna in continutà su suo eccellente Gandalf.it sono dei veri e propri post prima che esistesse il post.
E’ arrivato lo Skypephone
Per telefonare con Skype non serve più il computer e neppure un telefono fisso: è arrivato lo Skypephone . Un cellulare con il quale parlare, inviare SMS, fare foto, chattare con gli amici. Si tratta di un cellulare 3G, fotocamera a 2 megapixel, lettore mp3, mobile TV e internet. Disponibile in nero o bianco, con … Leggi tutto
Conclusa la prima edizione del Blog Award di Urbino. Un festival che celebra lo strumento blog e il web. La cerimonia di premiazione ha concluso un week-end a tema internet a cui hanno partecipato sia gli studenti che blogger provenienti da tutta Italia. La due giorni è stata organizzata dal corso di laurea in Scienze della Comunicazione dall’Università di Urbino che si interessa del web sia attraverso il laboratorio di web 2.0 che attraverso il workshop «Conversazioni dal basso» che ha svolto il ruolo di incubatore per questo primo festival dei blog.
Vent’anni fa, gli inventori di Internet progettarono un’architettura semplice e generale. Qualunque computer poteva mandare pacchetti di dati a qualunque altro computer. La rete non guardava all’interno dei pacchetti. È stata la purezza di quel progetto, e la rigorosa indipendenza dai legislatori, che ha permesso ad Internet di crescere e essere utile. Quel progetto ha permesso all’hardware e alle tecnologie di trasmissione a supporto di Internet di evolvere fino a renderlo migliaia di volte più veloce, nel contempo permettendo l’uso delle stesse applicazioni di allora. Ha permesso alle applicazioni internet di venire introdotte e di evolvere indipendentemente.