Il Circo della melodia

Il Circo è un mondo di fantasia d’emozioni. La cupola del circo diventa divertimento ma al tempo stesso una scuola di professionisti che sfidano l’impossibile con il proprio corpo e a volte con il mondo animale la propria integrità. I circensi non hanno una fissa dimora ma insegnano come convivere senza frontiere e senza distinzione di religioni o colore della pelle sotto lo stesso tetto. In uno scambio di cultura e di rispetto tra gli uomini. Uno spettacolo che diverte ma che nasconde sacrificio. È per questo motivo che oltre ai cantautori italiani, anche registi cinematografici, pittori si sono ispirati a esso.

Leggi tutto

Apple-pizza a Torino

Mercoledì 13 febbraio 2008 dopo il quinto appuntamento di Blog Bar dedicato alla Apple è stata organizzata una Apple-pizza in locale da definire possibilmente dotato di wi-fi pubblico e in posizione centrale di Torino. Qui il wiki per iscriversi alla cena e per decidere il locale ….

Categorie Senza categoria Tag

BlogBar cinque: Il tempo delle mele

Mercoledì 13 febbraio 2008 alle ore 18.00 alla Fnac di Torino quinto appuntamento di “BlogBar: blog, internet e altro” una serie di microeventi dedicati alla cultura di rete e all’economia digitale che vogliono essere uno spazio aperto per blogger e non, per addetti ai lavori e per curiosi che possono partecipare a una conferenza, ma … Leggi tutto

Visioni Parrelliane

Ieri si è “materializzato” a Torino per il workshop di Communia niente poco di meno che Bernardo Parrella, che il bloggante non rivedeva “fisicamente” dal suo “covo” nel New Mexico da una vera vita.

Il mitico Berny si conserva sempre in ottima forma, ed ha notato una certa pinguetudine del bloggante che approfitterà della oramai vicina bella stagione per riprendere forma fisica …A proposito conviene dare una occhiata a delle ottime riflessioni di BP sulla comunicazione off-line e on-line delle elezioni USA

Leggi tutto

Google University Challenge

Via Torino Valley blog I docenti delle Università italiane possono collaborare con Google per presentare ai propri studenti il mondo della comunicazione pubblicitaria partecipando ad un concorso internazionale dedicato proprio a loro. Si chiama ‘Google Online Marketing Challenge’ l’inziativa creata per dare agli studenti iscritti ai corsi di laurea di primo e secondo livello la … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Bye bye Atene

Via Adn Kronos Sebbene non si sia ancora dato il via a Pechino 2008, non si ha già più alcuna traccia delle precedenti Olimpiadi, quelle di Atene, il cui sito ufficiale non esiste più. Sembra che, a causa del mancato rinnovamento del dominio – le pratiche costerebbero 29 euro -, adesso il sito web delle … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

A Torino si compra all’ipermercato drive-in

Il mini test drive di Drive Auchan su Lastampa.it Ci hanno pensato molti, probabilmente, mentre con la lista della spesa si aggirano carrellone alla mano per l’ipermercato preferito. “Tutte le volte che vado a comprare trasbordo infinite volte i vari prodotti e in maniera inutile. Prendo il pacco di pasta, lo metto nel carrello, lo … Leggi tutto

Parei a va nen bin

Dopo che si è scoperto un vergognoso documento segreto dei dirigenti italiani della Thissen che scrive frasi sconcertanti

Nella nota, redatta in tedesco o forse tradotta in questa lingua proprio per renderne più rapida la lettura a tutti i manager interessati, si analizza la storia e la realtà della città di Torino, dove esiste — registrano i funzionari ThyssenKrupp — «una lunga tradizione sindacale di stampo comunista », e dove già negli anni precedenti alla tragedia le «condizioni ambientali» apparivano sfavorevoli al mantenimento dell’attività produttiva. Non mancano i cenni remoti alla storia italiana e torinese degli «anni di piombo», nei quali chi firma l’analisi ricorda come alcune delle pagine più sanguinose del terrorismo brigatista siano state scritte proprio a Torino ad opera dell’eversione.

Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Mind The Bridge: i finalisti

Via Torino Valley site Sono stati comunicati in California i finalisti del progetto Mind the Bridge. A ciascun progetto finalista verrà assegnato un imprenditore di 1rst Generation Network che seguirà e consiglierà l’aspirante imprenditore nella finalizzazione del business plan e della presentazione per il roadshow in Silicon Valley. Le aziende selezionate sono: VivaBioCell (biotech, tissue … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

La classe operaia non muore

morte-funerali.JPGC’è voluto un articolo del torinese di Donero trapiantato a Roma, Ezio Mauro per riaprire tristemente una ferita che partiva dal giorno 5 dicembre 2007: la strage di Corso Regina allo stabilimento della Thissen. Questo post è un po’ lungo: mettetevi comodi.
Qualche pezzo dell’articolo di Ezio Mauro da leggere integralmente, ne vale la pena

Ma non sa la storia della Thyssen. Ciro dice che un pezzo di Torino non sapeva nemmeno dei morti, e alla manifestazione c’erano trentamila persone, ma era la città operaia, e pochi altri. Come se fosse un lutto degli operai, non una tragedia nazionale.

Non avevo mai visto un uomo così. Anzi sì: dal medico, quei tabelloni dov’è disegnato il corpo umano senza pelle, per mostrarti gli organi interni. La stessa cosa. Le fasce muscolari, i nervi, non so, tutto in vista. Occhi e orecchie, non parliamone. Non mi vede, non può vedere, ma sente la mia voce che lo chiama, si gira, barcolla, cerca la voce, mi riconosce.

Leggi tutto

Sudate Carte 2008: il tema è il tempo

Giunto alla sesta edizione, il concorso Sudate Carte, organizzato dall’Associazione Il Traspiratore si rivolge a tutti gli studenti del Politecnico di Torino che coltivino il desiderio di cimentarsi in prove diverse rispetto a quelle d’esame. La creatività è alla base di Sudate Carte, espressa in modi differenti, attraverso un racconto, oppure con l’elaborazione di versi … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Badili badola a Torino

Da Digito Badile: arnese tipo vanga. Badola: bighellone, fannullone, un pò tardo. Hanno scelto un nome più che piemontese, Badili Badola, i ragazzi del MeetUp di Beppe Grillo. Sulla scorta del movimento Guerrilla Gardening nato negli anni 70 negli Stati Uniti, tentano di rendere più verde e bella Torino a colpi di rastrello. Piantano, rigorosamente … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag