Tutto è nato da un articolo del Barbiere della Sera
“Nell’ambito degli incontri in corso tra cdr, direttore e Amministrazione sull’assetto dell’informazione on line de La Stampa, il direttore ci ha comunicato oggi la decisione di affidare al capo redattore centrale Dario Corradino l’organizzazione del sito Internet. Corradino, che prenderà servizio a metà giugno, avrà in particolare il compito di studiare la struttura del settore e indicare entro tempi brevi le risorse da destinare al progetto.
Il capo redattore Anna Masera mantiene il suo attuale incarico. Entro la metà del prossimo mese il direttore comunicherà il nome del collega che sostituirà Corradino all’Urc. Il cdr ha espresso apprezzamento per la scelta di dare al sito Internet una struttura organica, avviando quel processo di stabilizzazione più volte auspicato dal comitato di redazione”. Così il comunicato del cdr de La Stampa di Torino. Che segnala, finalmente, almeno un tentativo di mettere ordine nel sito internet.
Però non sarà un compito facile. La redazione internet, allo stato delle cose, ha un ben curioso organigramma perché è composta a questo punto di due caporedattori, Corradino e Masera, un redattore ordinario più 14 colleghi che lavorano a tutti gli effetti al sito e risultano anche come parte della sua redazione (vedi http://www.lastampa.it/common/_info/credits.asp) ma non risultano come giornalisti.
Ma che forse avranno qualche cosa da dire sul nuovo ordine, dopo essere stati impiegati a lungo con contratti a termine o ingaggi variopinti, dal settore degli spettacoli a quello metalmeccanic
L’articolo descriveva correttamente la situazione in corso d’opera alla redazione di laStampa.it.
Situazione che prrebbe cercare finalmente una futura e completa regolarizzazione
Ma evidentemente che si parli in campo aperto di certe cose non piace a qualcuno ….
Guardate che è successo sempre raccontato dal Barbiere della Sera
Che succede alla redazione on-line de lastampa.it?
Perchè qualcuno cancella alcune informazioni sulla situazione della redazione internet del giornale torinese ?Nell’articolo del Barbiere intitolato “www.la stampa.it. Sedici a tavola” si descriveva la situazione redazionale del sito e i problemi giuslavoristici e professionali irrisolti.
L’articoletto riportava il link alla pagina
http://www.lastampa.it/common/_info/credits.asp che riportava la composizione della redazione del sito nome per nomeLASTAMPA.it
Anna Masera (capo redattore)
Fulvio Cerutti (web marketing)
Alberto Abburrà
Giuseppe Bottero
Chiara Calliero
Alice Castagneri
Marta Della Rocca
Salvatore Di Lorenzo
Gabriele Martini
Sonia Muzzolon
Marina Palumbo
Vittorio Pasteris
Carla Reschia
Chiara Speziali
Maurizio Ternavasio
Alberto Timossi
LAZAMPA.it – a cura di Fulvio Cerutti
con la redazione de LASTAMPA.itNelle ore successive all’articolo del Barbiere qualcuno ha fatto sparire i nomi di tutti i redattori realizzando una pagina decisamente più asettica.
Ma la cache di Google fa dei miracoli e potete ritrovarli in breve tempo.
http://64.233.183.104/search?q=cache:P3DHKJxl0OwJ:www.lastampa.it/common/_info/credits.asp+www.lastampa.it/common/_info/credits.asp&
se volete salvarli e metterli da parte per capire come stanno le cose.
Ora anche la cache è stata riscritta da Google, ma resta la gravità di un gesto che tenta di insabbiare delle prove prima di iniziare un dialogo. Buono a sapersi …
UPDATE:
Qui trovate gli scrrenshot della pagina prima e dopo
Qui invece le pagine in Archive.org