Arriva la Coda Lunga

Secondo appuntamento il 15 novembre di Mutazioni Digitali dedicato dell’evoluzione del mercato dei contenuti. I nuovi modelli di distribuzione sempre più disintermediati scuotono dalle fondamenta il meccanismo tradizionale per cui la top ten dei libri, dei CD, e dei DVD più venduti garantiva il grosso degli introiti, a patto di tagliar fuori le nicchie, ritenute improduttive. Ne derivava una “cultura dei grandi successi” dal grande potenziale aggregativo, ma drammaticamente tendente all’omologazione. Con la distribuzione digitale tutto cambia: l’annullamento dei costi di distribuzione, di scaffale e di magazzino permette a tutti di vendere tutto. Le nicchie e le sottonicchie si moltiplicano e ciascuno di noi legge, vede e ascolta esattamente quello che vuole, con buona pace delle classifiche e della loro tirannia.
La registrazione di mutazioni digitali