Servizio pubblico reticente

Via Vittorio Bertola

Se per caso anche voi, come me, avete visto il TG1 delle 13:30 di oggi, potrebbe avervi colpito un lungo servizio dedicato alla vicenda del professor Claudio Riolo, politologo dell’Università di Palermo, che dopo quattordici anni di battaglia giudiziaria ha avuto ragione dalla Corte di Giustizia Europea, a cui aveva denunciato l’Italia. Il professore, racconta il servizio, aveva scritto sul periodico Narcomafie un articolo “critico” verso “un ex presidente della provincia di Palermo”, ed era stato per questo condannato dal tribunale di Palermo per diffamazione; la corte europea ha riconosciuto che la diffamazione era in realtà legittima critica delle azioni di un politico, e che l’Italia, condannando Riolo, ha violato la libertà di espressione riconosciutagli dal diritto internazionale.

Tutto bene, festeggiamo? Sì, però il TG1, nonostante l’esteso servizio con tanto di intervista al professore, si è “dimenticato” di riportare alcuni piccoli dettagli; e potevamo noi, dotati di buona volontà, non supplire a questo “errore” certamente del tutto involontario?

Leggi tutto

Muxtape ha dei problemini con la RIAA

Via blog.Wired The popular mix sharing site Muxtape has been taken offline so that administrators can “sort out a problem with the RIAA,” according to a note that appears on the site. “For the past several months, we have communicated concerns to Muxtape on behalf of our members,” said an RIAA spokesman via email (6:28pm … Leggi tutto

Masturbazioni con terminale mobile

Via Paulthewineguy Ora, invece, nel rutilante mondo dei blog e degli accrocchi sociali 2.0 si pretende di rompere i coglioni prima, durante e dopo le ferie. E senza cacciar fuori un cazzo di salatino. Cosa mettere nella valigia. Che schifo di Wi-Fi all’aeroporto. La partenza, l’arrivo, il viaggio, i problemi, i posti belli e quelli … Leggi tutto

Apple tradita dall’Iphone

Glauco Maggi su Lastampa.it Era in commercio da soli due giorni dopo il lancio dell’11 luglio, ma l’iPhone G3 della Apple era già bombardato di lamentele dai suoi clienti più fedeli, quelli che avevano affrontato code di ore per assicurarselo. Linee cadute con frustrante frequenza e coperture lacunose hanno presto mandato in frantumi il sogno … Leggi tutto

Alcei segnala la situazione Pirate Bay in Italia al Garante

Alcei ha segnalato al Garante per la Privacy la situazione che si sta configurando con il redirect verso il dominio pro-music.org degli accessi dall’Italia a Piratebay. Questa è la segnalazione inviata al Garante per la protezione dei dati personali, a seguito delle notizie diffuse sul caso di intercettazione delle richieste di accesso degli utenti a … Leggi tutto

Un uso per lo meno curioso del blog Rai

Dal blog dedicato a Pechino di Rai Prima Mi ero ripromesso mi mantenere con i visitatori del blog una comunicazione quotidiana, ma vi garantisco che il solo leggere la maggior parte dei vostri messaggi mi ha tolto ogni tipo entusiasmo nei confronti di questo spazio. Avrei gradito molto prendermi qualche minuto di pausa nelle tante … Leggi tutto