Giornalisti e giornalismi

Via Tony Scott Rosenberg, co-fondatore di Salon, a proposito dell’essere giornalisti di fatto e non “di ordine” scrive: «I blogger possono essere giornalisti ogni volta che fanno giornalismo provando a tirar fuori la verità da una storia. Un giornalista può essere blogger installando un softare per bloggare e iniziando a postare. Queste parole dovrebbero essere … Leggi tutto

Sbilanciamoci

Sbilanciamoci! organizza a Mirafiori il suo Forum annuale, quest’anno dedicato al lavoro. Si terrà dal 4 al 6 settembre prossimi, a Torino, quartiere Mirafiori Nord, il forum annuale della campagna Sbilanciamoci! L’impresa di un’economia diversa giunto ormai alla sua sesta edizione. Un bel lavoro è il titolo del forum di quest’anno. Dopo il drammatico aumento … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Farsi un regalo di compleanno

Davide Rebellin si è regalato una medaglia d’argento olimpica nella gara in linea del cicilismo per festeggiare i suoi trentasette anni. Poteva essere d’oro, ma provate voi ad arrivare secondi alle Olimpiadi a quella età nel clima pazzesco di Pechino …

Moca Camp 2008: il programma

Dal 21 al 24 Agosto 2008, presso il Parco “ex Caserma Di Cocco” si svolgerà la seconda edizione del Metro Olografix CAmp, un hacker camp in stile nord-europeo, ad accesso libero e gratuito, con lo scopo di stare assieme e divertirci condividendo informazioni e sapere. Ecco il programma degli incontri

Categorie Senza categoria Tag

Governo che vai, sito che trovi

Via Mario Tedeschini

Questa mattina sono andato curiosando tra i materiali scritti e audiovisivi del sito ufficiale del governo italiano e mi sono reso conto che quando cambia un governo, non solo cambia l’aspetto del sito, ma anche che il nuovo governo sembra voler rendere più complicato accedere al materiale di quello che lo ha preceduto. E’ evidente che negli ultimi dieci anni il susseguirsi di tecnologie e di raccolta di documenti incida sulla fruibilità del materiale pregresso (ne parleremo dopo), ma qui mi sembra che ci sia qualcosa di più della difficoltà di “porting” dei materiali precedenti.

Leggi tutto

Second Life è una grande “cavolata”

Via Australianit Many businesses are closing their sites in the virtual work, a study finds. The research shows companies had purchased land in Second Life and created “amazing, innovative” interactive areas to attract avatars, with features such as games, competitions, virtual cinema screenings and more, but there was little traffic to the sites. The qualitative … Leggi tutto

In difesa di LastKnight

In comunione intellettuale con Daniele Minotti Piaccia o no, come dice lui contribuisce all’esercizio del diritto di difesa ex art. 24 Cost. Che non spetta soltanto agli innocenti (o a quelli che noi crediamo tali), dovendolo negare ai colpevoli (a quelli che noi crediamo tali); che non spetta soltanto ai giusti (a quelli che noi crediamo … Leggi tutto

Una forte responsabilità riflessiva

Carlo Sorrentino su Reset

Probabilmente il cambiamento maggiore consiste proprio nel ripensare la professionalità giornalistica. Tale ripensamento deve partire dalla consapevolezza che sul web il lavoro tradizionale di trasformare gli eventi in notizia, decontestualizzando i primi dalla realtà in cui accadono e ricontestualizzandoli attraverso il processo di selezione, gerarchizzazione e presentazione sui propri mezzi, è insidiato da fonti (cioè i produttori degli eventi: aziende, partiti, sindacati, rockstar, ecc.) sempre più abili nel confezionare eventi notiziabili e da un pubblico attivo nel costruirsi propri processi di selezione e gerarchizzazione attraverso la navigazione in rete.

Leggi tutto