La bufala

Paolo Attivissimo smonta la bufala del momento: gli Mp3 con effetto allucinogeno Si trovano nei circuiti P2P file audio di questo genere. Ma sono davvero droganti? Ne ho scaricati alcuni tramite amici e li ho ascoltati in cuffia. Non hanno prodotto alcun effetto, se non quello di una notevole irritazione (in gergo tecnico, orchiclastia), perché … Leggi tutto

Clabbers a Stupinigi

Il bloggante nel tardo pomeriggio è impegnato a parlare a Stupinigi di Web 2.0, Barcamp e creatività, con una spruzzata di Torino Valley alla prestigiosa comunità del Clab, i giovani talenti della Fondazione CRT.

Categorie Senza categoria Tag

Divide et impera

Microsoft ci riprova con Yahoo: l’idea è di spezzetare l’azienda, acquisire il search business e trovare un partner che si compri la parte di yahoo più orientata ai media. Via WSJ Microsoft Corp., positioning itself for a new run for Yahoo Inc.’s search business, has approached other media companies in recent days about joining it … Leggi tutto

Il dibattito sul giornalismo digitale si allarga

Via Vittorio Zambardino Bisognerà quanto prima dare una risposta alle sollecitazioni di Vittorio Pasteris che qui ha discusso della dignità del giornalismo online. Ma la tesi esplicitata a pieno è qui. Speriamo di farcela. Ma oh, ovviamente dissentirò: la mia idea è che non si tratti di promuovere il giornalismo online a giornalismo vero, ma … Leggi tutto

Google naviga anche in Flash

Via Google blog Google has been developing a new algorithm for indexing textual content in Flash files of all kinds, from Flash menus, buttons and banners, to self-contained Flash websites. Recently, we’ve improved the performance of this Flash indexing algorithm by integrating Adobe’s Flash Player technology. In the past, web designers faced challenges if they … Leggi tutto

Qualcosa si muove

Il Barbiere della Sera si occupa ancora di La Stampa A preoccupare di più è però al momento la sanzione comminata dall’Inpgi all’azienda, dopo un’ispezione durata due anni: 2,9 milioni di euro.   Si tratta di multe relative all’aggiornamento prefessionale (che, secondo l’Inpgi, è stato utilizzato in modo irregolare praticamente da tutti i colleghi) e di … Leggi tutto

In Provenza si paga in franchi

Via corriere.it «In questo negozio si accettano franchi». Non è lo slogan bizzarro di qualche esercente nostalgico della vecchia moneta transalpina, ma la scritta che campeggia su quasi tutti i locali di Collobrières, piccola cittadina di 1600 persone, in Provenza. In questo idilliaco paesino nel cuore della Francia è possibile fare la spesa o pagare … Leggi tutto