Ricchi e poveri

La distribuzione degli scaricamenti da record di Firefox 3.0 traccia l’ennesima ma aggiornatissima fotografia della diffusione e dell’utlizzo di internet nel mondo. Per esempio l’Africa non esiste o quasi, come il centro america e parte dell’oriente asiatico.

Piclens, il plugin giocoso per le fotografie in rete

via Melablog PicLens è un plugin tanto semplice quanto potente e pratico per la gestione delle immagini in rete. Il tool “trasforma” Firefox in un visualizzatore 3D di slideshow ogni volta che volete. Potete fare una ricerca tra le immagini di Google o su Flickr, poi avviando PicLens vedrete la pagina del browser con la … Leggi tutto

Te lo do io il nucleare

Iride, la società nata dalla fusione delle due ex aziende elettriche municipalizzate Aem e Amga e controllata dai Comuni di Torino e Genova, sta valutando l’ipotesi di fusione con altre aziende energetiche dell’Emilia Romagna. Si tratta di Enìa (nata dalle ex municipalizzate di Parma, Piacenza e Reggio Emilia) e di Hera (nata dalle ex municipalizzate … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

La melassa dei TG rai

Una occhiata ai telegiornali serali dei programmi Rai fanno temere una pericolosa omogeneizzazione degli stessi verso un TG non di regime, ma di informazione anonima e velinesca in cui si cerca una informazione presunta asettica, nel reale decisamente poco informante se non disinformante. La prevalenza del giornalista senza nerbo …

L’inarestabile ascesa dell’ebook

Luca Conti segnala che A quanto riporta Il Sole 24 Ore – sul sito del Governo e sul quello del Tesoro non c’è ancora nulla di preciso – nella scuola italiana arriva la rivoluzione del libro elettronico: Dall’anno scolastico 2008-2009 scuole e università potranno adottare libri di testo disponibili on line, gratuitamente o dietro pagamento … Leggi tutto

Strano ma vero

Nei giornali di gossip di un tempo trovavano spazio rubriche del tipo “strano ma vero” che raccoglivano notizie vere ma che parevano totalmente improbabili. Oggi è saltata fuori questa notizia:

È stato recuperato in casa dell’ex sindaco di Nuoro Martino Corda, 69 anni, dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Sassari, un dipinto di pregio di proprietà del comune di Nuoro trafugato lo scorso settembre dal municipio. Le indagini, condotte in collaborazione con i militari del comando provinciale di Nuoro, hanno consentito di ritrovare, l’8 giugno scorso, nell’abitazione dell’ex primo cittadino e della moglie Simonetta Murru (a sua volta ex sindaco del capoluogo barbaricino) il «Paesaggio campestre con pastore e gregge» di Sebastiano Satta, considerato di notevole interesse storico-culturale.

Una storia surreale del quadro dato per rubato che era stato ritrovato direttamente a casa dell’ex primo cittadino. A farsi un giro in rete si è scoperto un approfondimento della notizia …

Leggi tutto

Perdenti e pessimi

Via Wittgestein Mettetevelo in testa: le elezioni le abbiamo perse, e le ha vinte un centrodestra pessimo e guidato da uno come Berlusconi. Se volevate un paese fatto a misura della sinistra, lo educavate meglio e vincevate le elezioni. Adesso sembriamo i tifosi della nazionale che protestano se l’Olanda fa il biscotto. Le abbiamo perse, … Leggi tutto

La gabella delle Poste Italiane

Il bloggante ha acquistato su Amazon un periodico approvvigionamento di cultura libraria reso meno oneroso dal super Euro. Spesa totale dollari 70.52 comprese le spese di spedizione, il tutto in un a prestigiosa fattura visibile all’esterno. Peccato che le Poste Italiane nel tramite di un innocente postino abbiano voluto altri 6,78 euro per: Diritti postali … Leggi tutto

Stampa clandestina

Via Sicily News Un blogger italiano è il primo ad essere condannato perché considerato alla stregua di stampa clandestina, perché pubblicato in barba alle normative sull’informazione, sanzionato in particolare perché la sua periodicità non è regolare. Lo storico Carlo Ruta, che cura quel blog apprezzato da molti, ha subito per questa ragione una condanna pecuniaria … Leggi tutto

Obituary: Mario Rigoni Stern

Mario Rigoni Stern ci ha lasciati con lo stesso stile con cui aveva vissuto e scritto I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.

Categorie Senza categoria Tag