La storia recente del Berlusconi asiatico

Via Global Voices Camicie rosse. Camicie gialle. Camicie blu. Camicie bianche. Camicie arancioni. Camicie viola. Camicie nere. Bisogna stare attenti a cosa s’indossa oggi in Tailandia. Le idee politiche sono determinate dal colore della vostra camicia. Un blogger suggerisce ai turisti di indossare camicie a fiori onde non essere identificati con qualche corrente politica. I … Leggi tutto

Ultimo appello

Oggi si chiude con l’ultimo appello burocratico l’esperienza umana e professionale a scidecom a Ivrea. La docenza è oramai trasferita da tempo a Torino e da domani tutti gli appelli si svolgeranno nella sede torinese. La storia: na città ricca di stimoli, una sede con una ottima struttura, con ottimo personale, con spazi disponibili, l’assenza … Leggi tutto

La crisi della stampa in parole piane

Via Mantellini

La crisi economica mondiale, con il suo noto effetto a cascata ha messo a dura prova piccole e grandi convinzioni appena consolidate (per esempio quella che l’informazione la pagava la pubblicità): i grandi investitori pubblicitari (banche e costruttori di auto in primis) hanno tagliato i loro budget e per gli editori è iniziato un periodo di grande sofferenza economica. Nel corso degli ultimi mesi del 2008 e nei primi mesi di quest’anno i conti sono andati male per quasi tutti: i cali sono stati molto consistenti per la pubblicità su carta (quella più remunerativa e costosa) mentre i numeri positivi della pubblicità sul web (numeri complessivamente assai più piccoli) hanno subito una brusca frenata.

Leggi tutto

Amazon e i libri gay-lesbo

Via Sos Computer Amazon, il primo e più famoso libraio della rete e oramai sempre più il maggior supermercato digitale , è finito nella bufera,per l’accusa di aver censurato sui suoi scaffali virtuali i libri della letteratura gay e lesbica. Migliaia di visitatori e clienti del sito hanno denunciato il fatto che da domenica i … Leggi tutto

Parole di speranza e segnali di fiducia

Via Il Barbiere della Sera Pare che la FNSI, incoraggiata dalla disponibilità mostrata degli editori sul rinnovo del contratto giornalistico, voglia intervenire anche sul terreno della deontologia, erogando un “codice etico” per l’Emergenza Terremoto. In un libello che verrà diffuso nelle prossime ore si raccomanda agli inviati: 1) di astenersi dalla domanda “CHE COSA PROVA … Leggi tutto

Piante mostruosamente cittadine

Via Lastampa.it E’ una piccola galleria degli orrori: vegetali, ma pur sempre orrori. Anzi: «mostruosità», come le definiscono autorevoli esperti dell’Università. Piantine con due teste, cioè con due fiori al posto di uno. Altre con uno stelo insolitamente tozzo e spesso, scandito da piccole protuberanze. Altre ancora, affette da «gigantismo», svettano su quelle vicine o … Leggi tutto