Stefano goes to Facebook

Stefano Hesse lascia Google per diventare emea communication manager di Facebook

Volevo raccontare dei 6 anni passati in Google. Dei team che ho costruito, delle cose affascinanti che siamo riusciti a fare. Dei nostri errori, delle lezioni che ho imparato. Dei grandiosi giornalisti coi quali ho avuto la fortuna di lavorare, specialmente in Italia (e anche dei meno grandiosi, volendo).
Della passione. Di come ho visto la tecnologia cambiare, incidere sulle nostre vite, farci sognare e incazzare. Dei viaggi, degli aerei persi. Delle scadenze impossibili, delle notti insonni. Delle notti serene.

Delle risate con Larry e Sergey a Bologna. Delle discussioni con Eric dall’altra parte dello schermo.
Dell’Africa, e delle immense opportunita’ che mi hanno fatto vedere. Delle notti e le mattine passate con i ragazzi del team della procura di Milano, per la causa Vividown, gentili e professionali, sempre. Quasi tutti.

Leggi tutto

Arriva la Google tv

Dal blog di Google (le specifiche per creare conteuti per Google TV)

Google TV is a new experience for television that combines the TV that you already know with the freedom and power of the Internet. With Google Chrome built in, you can access all of your favorite websites and easily move between television and the web. This opens up your TV from a few hundred channels to millions of channels of entertainment across TV and the web. Your television is also no longer confined to showing just video. With the entire Internet in your living room, your TV becomes more than a TV — it can be a photo slideshow viewer, a gaming console, a music player and much more.

Leggi tutto

I font per il web di Google

Via Mashable Today, Google unveiled the Google Font Directory and the Google Font API to help bring dynamic and selective typefaces to the web. The issues surrounding fonts and the web are complicated and can be tricky to navigate. Google (Google) is hoping to make it easier for developers to integrate more distinctive typefaces into … Leggi tutto

See you on Tv

Giacomo Dotta su Webnews Intel, Google ed altri stanno per presentare una propria televisione che, presumibilmente basata su Android, porterà definitivamente il computing sullo schermo televisivo. Skype, nel frattempo, annuncia una partnership con Panasonic per portare il client sulle tv VIERA ove la presenza di una webcam permette conversazioni di sicuro impatto grazie alla connessione … Leggi tutto

Su Quartarete si parla di Facebook e social network

Mercoledì 19 maggio dalle ore 21.00 alle 22.30 circa andrà in onda in diretta su Quartarete una puntata di Balon la trasmissione di Patrizia Corgnati sul tema Fenomeno Facebook. Si discuterà di social network con particolare riferimento a Facebook: implicazioni sociali, psicologiche, prospettive in termini di comunicazione e future applicazioni.

Ospiti della trasmissione:  Sara Monaci, Samuele Camatari, Tin Hang Liu,  Claudia Biscione,  Ennio Martignago,  e Cristiano Tassinari.

Qui la diretta in streaming

Se volete dire la vostra sul tema, fare domande o proporre esperienze potete commentare questo post o farvi un giro su Facebook o Friendfeed

Leggi tutto

La nuvola di Google

Via Techcrunch Amazon’s cloud storage services are going to be getting another major competitor this week: Google. We hear that this week during its I/O conference, Google will be announcing a new service that is a direct competitor with Amazon’s S3 cloud storage. Google’s service will be called Google Storage for Developers, or ‘GS’. We … Leggi tutto

I browser che lasciano in giro le nostre impronte digitali

Via Electronic Frontier Foundation New research by the Electronic Frontier Foundation (EFF) has found that an overwhelming majority of web browsers have unique signatures — creating identifiable “fingerprints” that could be used to track you as you surf the Internet. The findings were the result of an experiment EFF conducted with volunteers who visited http://panopticlick.eff.org/. … Leggi tutto