Tutti pazzi per la Pec

Via Asca Nelle prime ore dall’avvio del servizio Postacertificat@ sono stati oltre 100 mila i contatti al portale e oltre 13 mila i cittadini che hanno completato con successo la procedura di pre-registrazione per l’attivazione della Pec. Lo rende noto Poste Italiane che ha diffuso i dati dei contatti e delle registrazioni al portale www.postacertificata.gov.it. … Leggi tutto

Nasce Giornalisti Digitali

E’ nato Giornalisti Digitali. Per far emergere il sommerso giornalistico on-line. Per  creare un coordinamento dei giornalisti che operano in rete. Per avviare un colloquio attivo e partecipato con i sindacati. Per darsi delle regole certe e condivise in profondo ossequio alle dinamiche della rete. Con questo obiettivo stiamo organizzando un un coordinamento dei giornalisti … Leggi tutto

Il tribunale fallimentare ha commissariato Agile ex Eutelia

Il Tribunale fallimentare di Roma ha disposto il commissariamento del gruppo Agile ex Eutelia, rigettando la richiesta di concordato preventivo avanzato dall’azienda. Lo rendono noto i lavoratori della sede torinese. I dipendenti, che in Italia sono 1.900, esprimono viva soddisfazione e ricordano che, nonostante da mesi siano privati dello stipendio e, dallo scorso novembre, siano … Leggi tutto

La nuova Repubblica

Via Repubblica.it Sorpresa, Repubblica.it cambia, ma non troppo. Cambia per adeguarsi ai tempi, per raccontare meglio le storie, che ormai sono multimediali, fatte di articoli, audio, immagini, video. Non troppo perché è un prodotto giornalistico che funziona, e squadra che vince non si cambia, come dicono gli allenatori. In ogni caso, i lettori hanno scoperto … Leggi tutto

Conta fare le cose bene

Giacomo Dotta intervista Luca Sofri sul Post.it e altro Quali obiettivi di breve periodo si pone Il Post? «L’obiettivo di breve periodo è naturalmente quello di farsi conoscere il più possibile online, far comprendere a chi ci legge che ha sullo schermo un prodotto editoriale nuovo con caratteristiche ancora inedite nel panorama italiano. Sarà il … Leggi tutto

Youcapital.it: al via la seconda inchiesta giornalistica

A circa un mese dal suo lancio, la piattaforma Youcapital.it propone la seconda inchiesta giornalistica da finanziare sui futuri sviluppi del nucleare in Italia, con riferimento all’eventuale individuazione della Sardegna come sito di destinazione per la costruzione di una centrale nucleare. L’ inchiesta sarà realizzata da Valeria Gentile e Claudio Messora. Valeria Gentile si è … Leggi tutto

Pec per tutti da Brunetta

Via ZeusNews Ci è voluto più tempo di quello che il Ministro per l’Innovazione e la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta aveva annunciato, ma ormai sembra che ci siamo: lunedì 26 aprile sarà il giorno della Posta Elettronica Certificata per tutti. Tutti i maggiorenni potranno fare richiesta di una casella PEC, che verrà fornita gratuitamente, recandosi … Leggi tutto

Blognation esce ufficialmente

Via Macchianera E’ tempo di novità sulla rete italiana: domani debutta Il Post. Oggi nasce BlogNation. Il secondo dei due è un progetto su cui abbiamo lavorato e investito molto, da queste parti. Qualcuno l’ha già visto in azione, perché abbiamo preferito migliorarlo sotto gli occhi di tutti. E, dal momento che non esiste nulla di … Leggi tutto

Pre Post

Via L’Espresso … a settembre potrebbero seguire altri simili Le ambizioni confessate sono «etiche e politiche»: consegnare ai lettori web notizie verificate, scardinando l’ordine di quelle diffuse da giornali e tv. “Il Post” di Luca Sofri, dal 20 aprile on line, non sarà un quotidiano internet e basta. La sfida del giornalista critico dei giornalismi … Leggi tutto

La semi fuga dai giornali tradizionali

E’ iniziata la grande fuga dei maggiori esperti di internet dai quotidiani italiani ? In pochi giorni Marco Pratellesi e Marco Formento hanno lasciato rispettivamente Corriere e Secolo XIX per cercare altrove migliori fortune. E’ un segnale importante a cui probabilmente seguiranno nuove defezioni. Qualcuno potrebbe pensare sia un ritorno della new economy, quando nomi … Leggi tutto

I superpoteri di Internet

Via Il Giornalaio

La BBC ha sviluppato un progetto di grande respiro dedicato allo straordinario potere di internet che contempla e illustra il web in ogni sua possibile sfaccettatura.

All’interno ha pubblicato moltissimi dati in forma grafica, tra i quali alcuni fanno specifico riferimento ai media, nel senso tradizionale del termine, che oltre ad essere di altrettanto interesse si prestano ad alcune considerazioni sullo stato attuale dei mezzi di comunicazione nell’oceano di internet.

Leggi tutto