L’Internet Italiana rallentata: colpa di virus e DNS ?
Via Sos Computer Sono giorni che la rete è lenta Ma Telecom e gli altri operatori la pensano diversamente
Parole Fatti Pensieri
Via Sos Computer Sono giorni che la rete è lenta Ma Telecom e gli altri operatori la pensano diversamente
Quando ho letto l’ID del post che state leggendo mi sono accorto che ne sono già stati scritti altri 999. Grazie ai lettori e ai non lettori. Buon blog a tutti
Via Sos Computer L’ultimo rapporto di F-Secure è chiaro: sebbene il numero di virus scoperti sia stato in forte crescita per tutto il 2006, nello stesso periodo si è osservata una battuta d’arresto nella quantità effettiva di attacchi massivi di worm, virus e altro malware.
Dopo le motivate rimostranze non sempre composte del web europeo (prevalentemente anglofono) agli spottoni politici, la blogosfera europea vede aggirarsi gli spettri della censura nei post di qualche blogdi successo. Il caso più evidente: l’allontanamento del redattore di Techcrunch UK e Ireland per avere scritto un post irrispettoso nel giudizio della gestione della manifestazione parigina. … Leggi tutto
E’ uscita ufficialmente la versione 3.0 di Skype e si parla insistentemente del fatto che in futuro le telefonate a telefoni tradizionali costeranno una cifra flat annuale non a consumo come ora
Sono finalmente in rete le registrazioni di molti degli interventi del BarcampTurin. I filmati sono in formato RealPlayer Le registrazioni del BarcamTurin
http://ricercadiarioaperto.splinder.com/
Via Torino Valley Resfest, il Festival itinerante del cinema digitale che si svolge in sequenza in più di 40 città sparse nei cinque continenti e che è diventato ormai una manifestazione di riferimento internazionale per le ultime generazioni di filmmaker, i talenti emergenti e gli appassionati di nuove tecnologie applicate all’ambito visivo, torna per il … Leggi tutto
Si commentava a Leweb3 sulla scelta dell’organizzatore Loic Lemeur di sconvolgere il programma per dare spazio ai politici francesi e internazionali. Una personale campagna politica che sembrava eccessiva se si pensava che molti avevano pagato 500 euro per vedere protagonisti dell’internet mondiale e non politici in campagna elettorale. In Italia, si commentava, avrebbe fatto una … Leggi tutto
Via StampaWeb […] Siamo probabilmente a un momento critico del web 2.0. Resta una voglia di condividere e di comunicare, ma oramai il business bussa fortemente. I modelli di business non sono propriamente chiari ma ci si muove a 360 gradi. […]
Shimon Peres: studiare la storia per evitare di ripetere gli errori del passato
I politici francesi, in versione bipartisan, hanno invaso a sorpresa il campo a Leweb3. La campagnia elettorale incombe e i blogger sono in grado di influenzare voti. Loïc Le Meur padrone di casa mediaticamente straordinario, forse un po’ troppo piacione gongola per l’esposizione mediatica e politica della sua iniziativa. I presenti non francesi o appassionati … Leggi tutto