Lift10 a Ginevra

Da oggi  al 7 maggio a Ginevra Lift 10 dedicata a Connected People Lift10 will gather one thousand participants to explore the most overlooked aspect of innovation: people. Known in techno-parlance as users, people ultimately define the success of all technological and entrepreneurial projects. Their approaches are unique, influenced by cultural and generational diversity. Let’s … Leggi tutto

Torino-Ginevra in treno: un incubo

geneveGinevra è la città di caratura mondiale più importante vicino a Torino, a parte ovviamente Milano. Ginevra è la maggiore sede europea  per l’Onu e per decine di organizzazioni internazionali econonomiche e scientifiche oltre che per molte aziende. Ginevra è il cuore dell’Europa e della Svizzera per poi andare ovunque in treno o aereo in Europa o nel mondo.

Per arrivare a Milano a fine anno ci si impiegherà meno di un ora in treno, in auto sono circa 150 chilometri.

Arrivare a Ginevra è decisamente più complesso.Occorre fare un percorso Torino, Ivrea, Aosta, Courmayeur, Chamonix, Ginevra.

Leggi tutto

Buon compleanno WWW: oggi al Cern e sul web

Via Lastampa.it Il World Wide Web spegne oggi le sue prime  venti  candeline. La grande ragnatela, che ha reso Internet una  componente essenziale della società del ventunesimo secolo,  è nata ufficialmente il 13 marzo del 1989.  Quel giorno il ricercatore britannico Tim Berners-Lee  presentò a Mike Sendall,  suo supervisore al CERN, il laboratorio europeo di … Leggi tutto

Il progetto WWW festeggia i suoi primi 20 anni

Via lastampa.it Nel marzo del 1989 Tim Berners Lee, il demiurgo dello sviluppo del World Wide Web, presentò a Mike Sendall il suo capo al Cern di Ginevra, un documento intitolato “Information Management: A Proposal” che riguardava il progetto di un sistema per la gestione dell’informazione in rete. L’oggetto del documento era la realizzazione di … Leggi tutto

Vago, ma eccitante: così nasce il web

Nel marzo del 1989 Tim Berners Lee fece una proposta a Mike Sendall, il suo capo purtroppo oramai deceduto, al Cern di Ginevra, a proposito di un sistema per la gestione dell’informazione in rete. Sendall giudicò la proposta “vaga ma eccitante” e acconsentì al fatto che TBL continuasse a lavorare al suo progetto. Qualche anno … Leggi tutto

Il futuro delle cose a Lift Conference di Ginevra

La partenza dell’esperienza del Lift Conference di Ginevra era stata poco sfortunata. Dopo un viaggio automobilistico sereno e piacevole c’era voluta una buona ora e mezza , navigatore alla mano, per raggiungere l’organizzatissimo centro congressi ginevrino. Ma poi le cose si sono messe velocemente sulla buona strada grazie alla compagnia e ai consigli della piccola … Leggi tutto