Gmail mobile 2.0

Via Google Mobile blog As an engineer on the Gmail for mobile team, I use the Gmail client on my mobile phone all the time. Because of this, I’m always looking for ways to make it faster, more robust and easier to use. Today, we’re thrilled to introduce Gmail for mobile version 2.0 for J2ME-supported … Leggi tutto

Google vota Obama

via WSJ Google Inc. Chief Executive Eric Schmidt will hit the campaign trail this week on behalf of Democratic presidential candidate Barack Obama, signaling Mr. Schmidt’s push for a greater voice in politics while giving the Obama campaign a boost from a highly desirable constituency. Google Chief Executive Eric Schmidt in Washington earlier this year. … Leggi tutto

Who is Joe the Plumber ?

Via Techcrunch Right after each Presidential Debate both sides and all the big news organizations immediately conduct polls to determine how each candidate did and which issues resonated the most with voters. It is an expensive process that keeps an entire cottage industry of pollsters in business. But one of the best forms of instant … Leggi tutto

Anche Mike Bongiorno vota Obama

Via Repubblica.it “Berlusconi ha cambiato la mia vita: ma lo sa quanto guadagnavo in Rai? 20 milioni, facevo le serate per arrotondare, Berlusconi me ne offrì 600. Gli chiesi: quanto devo lavorare? Un anno”. Sospira: “Prima, quando non si occupava di politica, ci sentivamo, mi chiedeva consigli, ora lo sento poco, però mi chiama per … Leggi tutto

Giornalismo online sconosciuto Ansa

Via Ansa
C’è chi come Robin Good (italianissimo nonostante il nome) ha creato un utile e redditizio sito su tutto ”quello che ogni esperto di comunicazione deve sapere”; chi come Marco Mazzei, direttore dei contenuti online della Mondadori, parla di ”latitanza” e ritardo dell’Ordine dei giornalisti e del sindacato sui temi della comunicazione sul web; Francesco Magnocavallo dirige Blogo.it, società editoriale indipendente (la cosiddetta nanopublisher) che riunisce 300 blogger professionisti, annuncia la prima Carta dei diritti e dei doveri dei blogger: è accaduto oggi durante il convegno ‘Giornalismo online, questo sconosciuto’, organizzato dalla Fnsi. Un’occasione per presentare i primi dati di una ricerca sul giornalismo digitale avviata da Lsdi (Libertà di Stampa e Diritto all’Informazione),
secondo cui oltre il 58% di chi lavora in testate online non ha contratto giornalistico (contro il 41,67 che invece lo ha); il 78,38% svolge lavoro di desk (contro il 16,22% che lavora ‘in esterno’). Per quanto riguarda la produzione di notizie, al top della classifica troviamo la cronaca locale (14,94%) e la cultura (12,67%), seguite da politica (10,49%) ed economia (10,13%).

Leggi tutto

Cambio di paradigma needed

Un grandissimo al solito Vittorio Zambardino per aver riassunto in poche parole tutto quello che ci serve

Oggi (ieri) e domani a Urbino c’è il Festival dei blog. Non è la prima edizione. Ma quest’anno c’è più di un motivo per dire che sarebbe il caso di sconvolgere l’agenda e rinunciare a rituali di recente formazione ma già molto consolidati e che si prendono maledettamente sul serio.

Tesi: il giro di boa

La tesi che si sostiene qui è molto semplice: una crisi che brucia in pochi giorni l’equivalente del PIL statunitense di un anno non è una bolla che scoppia. E’ un giro di civiltà, una boa che si tocca per invertire la direzione di marcia, un fatto che rende non assurda l’affermazione che il web 2.0 si avvia alla sua fine.

Fine, ma intesa non come esaurimento dell’attività di blogging, della condivisione, della “vita sociale” in rete. A meno di uno sconvolgimento davvero apocalittico, quell’aspetto continuerà a vivere. E qui, come persone e come sito, ci sarà sempre visibilità e sostegno.

Leggi tutto

I dolori dei Google people

Via Techcrunch The entire stock market is taking another drubbing today, and Google is no exception. Its shares tried to rally in the morning, but are now trading below the $329 they closed at yesterday. That’s a key price level Google employees are watching because a huge chunk of their options (1.7 million across the … Leggi tutto

Facebook sfasciafamiglie

Via Michele Ficara Credo che dopo avere letto questo questo articolo mi cancellerò immediatamente da Facebook abbandonando le oltre mille connessioni e i circa trecento gruppi che frequento. Basta Facebook non avrai la mia vita, la mia serenità familiare, i miei affetti, il mio futuro, sei solo uno schifoso aggeggo sfasciafamiglie socialmente pericoloso … e … Leggi tutto

Il giornalismo partecipativo ha ora un master

Via Gennaro Carotenuto E’ proprio vero, le notizie in Rete si bruciano con una rapidità impressionante. Basta un trackback partito per sbaglio e cominciano ad arrivare immediatamente le visite, i link, le telefonate via Skype o via rame degli amici perfino offesi di non saperne ancora niente. E allora va bene, tiriamo giù il lenzuolo … Leggi tutto

Fallo sul Barbecue

Il bloggante non ha potuto vedere dal vivo il misfatto ma effettivamente tutto combacia Oggi Repubblica.it ha pubblicato una notizia sconvolgente: barbecue e vernici inquinano più delle macchine. Sotto potete vedere la foto che corredava il box in prima pagina. Questo è quel che succede quando si cercano le foto su Google Images in tutta … Leggi tutto