Obituary: Guido Pancaldi
E’ morto Guido Pancaldi, che aveva costituito con Gennaro Olivieri lo storico duo di giudici Giochi Senza Frontiere
E’ morto Guido Pancaldi, che aveva costituito con Gennaro Olivieri lo storico duo di giudici Giochi Senza Frontiere
Via Venturebeat Apple is almost certainly working on a digital television based on its iOS operating system, according to multiple sources in Silicon Valley. An Apple-based television makes sense in light of Apple’s continued expansion out of the computer industry into the larger consumer electronics market. But is it real? Multiple reports, as well as… Leggi tutto »
Via Repubblica Calo degli ascolti, crollo degli introiti pubblicitari, società al collasso, debiti con i fornitori, stipendi non pagati, giornalisti in fuga. Questo è lo scenario da Armageddon dell’emittenza televisiva piemontese dopo il passaggio al digitale terrestre. La storica “fabbrica dell’etere” nata alla fine degli anni 70 attorno alla pioniera Tele Torino International, è oggi… Leggi tutto »
Juventus Channel chiude. Il canale sportivo affittato dalla Rai sotto la gestione della Blind Turn Srl e visibile sulla piattaforma Sky, sospende la messa in onda di tutti i programmi previsti. Le difficoltà economiche dell’azienda, che dallo scorso maggio non paga gli stipendi ai suoi dipendenti, sono diventate insostenibili e, come comunica una nota sindacale… Leggi tutto »
E’ morto Peter Falk il famoso Tenente Colombo
Via L’indro Venerdi scorso c’è stata una quasi diretta a ’Rete unificata’ da Villa Angeletti da Bologna, con migliaia di persone a seguire online lo show multimediale ’Tuttinpiedi’, organizzato dalla FIOM per festeggiare i suoi 110 anni di attività. … Ma i telespettatori si stanno a loro volta attrezzando in proprio grazie a un diffuso utilizzo dei… Leggi tutto »
Uno spettacolo indecente: le dichiarazioni serializzate con giornalisti (pardon cameraman) con braccio microfonato proteso Scenografia delle grandi occasioni per la rossa del Pdl con le preziose statue di Venere e Marte sullo sfondo, nulla deve essere lasciato al caso e così: motore, ciak e azione. Frasi solenni da montare nei servizi dei Tg nazionali.
E’ disponibile il libro che racconta la storia di Telebiella: il caso che cambiò il sistema televisivo italiano La storia, mai pubblicata, della prima televisione privata italiana, vissuta e raccontata da un protagonista di quell’evento. Telebiella e niente fu come prima racconta in modo appassionato la nascita della prima emittente televisiva in Italia, che a… Leggi tutto »
Un dibattito pazzesco sul Rubygate a Niente di Personale. Il meglio (peggio) verso la fine del video. E Liguori non è per niente solo.
Via Corriere.it La storia. Venerdì 25 marzo su Canale 5 «Forum» affronta una causa tra moglie e marito, abruzzesi separati che si presentano come Marina e Gualtiero. La donna ha dovuto chiudere l’attività di abiti da sposa e chiede al coniuge 25 mila euro per rilanciarla. Lui rifiuta, dice che L’Aquila è distrutta e l’investimento… Leggi tutto »
Guido Scorza sul Fatto Quotidiano Alla fine la condanna è arrivata. Con un provvedimento del 14 febbraio, pubblicato nei giorni scorsi sul bollettino ufficiale, l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha condannato la Rai per le modalità attraverso le quali ha utilizzato e gestito il televoto, tra l’altro, in occasione dell’edizione 2010 del Festival… Leggi tutto »
Essere o non essere; Coppi o Bartali; Yin o Yang, Guelfi o ghibellini, seguaci del Mac o fanatici di Windows. Il mondo è tutto un dualismo. Anche sul tema delle pay tv si è creato un dualismo fra seguaci di Sky e di Mediaset Premium. Cerchiamo, se possibile, di fare un confronto fra le due… Leggi tutto »