Il baseball mondiale atterra a Torino

Tre eventi dei mondiali di baseball sotto la Mole

Tre partite dei Mondiali di baseball a Torino. Si giocherà il 15, il 17 e il 20 settembre nel rinnovato «diamante» di via Passo Buole intitolato a Gianfranco «Canco» Paschetto, giocatore ma anche manager della Juve anni ‘70. Trattandosi di match validi per i gironi di semifinale del torneo, non si conoscono ancora tutte le squadre che scenderanno in campo. Di sicuro domenica 20 toccherà all’Italia (diretta su RaiSportPiù dalle 20): e, probabilmente, martedì sera saranno i campioni olimpici della Corea del Sud a inaugurare la struttura torinese mentre il 17 potrebbe giocare una fra le nazionali di Venezuela e Stati Uniti. Le tre partite avranno come «lanciatori di prima palla» e ospiti d’onore Evelina Christillin (martedì), l’Assessore allo sport della Provincia Gianfranco Porqueddu (giovedì 17) e il Sindaco di Torino Sergio Chiamparino (l’ultimo giorno).

Leggi tutto

Guariniello indaga sugli iPhone esplosi

Via Repubblica Ha affascinato persino il pm Raffaele Guariniello, che lo trova “perfetto per leggere la e-mail che arrivano quando non sono in procura”. Proprio sull’iPhone, però, ormai diventato un oggetto di culto più che un telefonino, il magistrato torinese ha aperto la sua ultima inchiesta. L’obiettivo è cercare di capire come mai alcuni cellulari … Leggi tutto

Ritratto di giovine nerd

Marco Accossato su Lastampa.it

Il suo primo ricordo davanti a un videogioco da bar risale al 1978. Aveva 3 anni: «Mio nonno mi aiutava a salire su una pedana; dovevo sparare a soldati e carri armati ed evitare ambulanze e barellieri, premendo un grilletto che mi sembrava immenso».

Suo padre, ingegnere elettronico, ha alimentato in lui il gusto di scoprire come funzionano le cose. Di andare oltre, accettare le sfide. «Un giorno, quando avevo 8 anni, si ruppe una porta del Commodore a cui era collegato il joystick: anziché spedirlo in assistenza, ci mettemmo insieme a riprogrammare il computer per passare il collegamento a un’altra porta. E ci riuscimmo».

Leggi tutto

La Mole ingabbiata

Via Lastampa.it Prepariamoci. Sarà spettacolare. Con gli uomini ragno che saltellano sulla pancia del simbolo di Torino per suturarne le ferite inflittegli dal tempo. E pazienza se la Mole Antonelliana dovrà indossare per quasi un anno una specie di vestito mobile. Sarà bella lo stesso, o meglio, starà rifacendosi il trucco in occasione del 2011. … Leggi tutto

L´acquapark della Continassa

Via Repubblica Torino Entro il 2010 Torino avrà il suo acquapark. Il Comune ha già buttato giù il progetto: a breve uscirà il bando per l´affidamento dei lavori. L´area prescelta comprende la storica cascina Continassa, nella Circoscrizione cinque, alle spalle di quello che fu lo stadio Delle Alpi oggi in attesa di essere ricostruito ex … Leggi tutto

Perquisita la sede di Repubblica a Torino

Via Nuova Società

Una squadra di polizia giudiziaria si è presentata ieri nella redazione di Torino de “La Repubblica” per notificare al giornalista Diego Longhin un avviso di garanzia per fuga di notizie. Gli inquirenti hanno sequestrato tutto quanto aveva in redazione il giornalista: due cellulari (uno aziendale), cartelle, block notes e, soprattutto, hanno copiato la memoria del suo computer fisso. La perquisizione è poi continuata a casa dello stesso Longhin. Tutto questo perchè La Repubblica di Torino ha pubblicato un’inchiesta su un presunto giro di favori tra alcuni vigili urbani e i titolari di alcune società che gestiscono i carro attrezzi ha avuto un clamoroso sviluppo.

Leggi tutto

Il Cnr e il concorso pilotato a Torino

Via Lastampa.it

I giudici amministrativi hanno confermato, con una seconda bocciatura, che il concorso da ricercatore all’Iriti di Torino, l’ex Istituto di ricerca sull’ingegneria delle telecomunicazioni e dell’informazione, oggi Ieiit, era «pilotato». Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso con il quale il Cnr (il Consiglio nazionale delle ricerche di cui lo Ieiit fa parte) e il ministero dell’Università volevano ribaltare la sentenza di aprile con cui il Tar Piemonte aveva annullato il concorso per «manifesta illogicità e macroscopica irragionevolezza» nelle valutazioni dei candidati.

Leggi tutto

Agnelli gestiva da solo i suoi beni

Via Corriere Oltre due anni di riserbo, quasi assoluto. Gianluigi Gabetti, Franzo Grande Stevens e Siegfried Maron, accusati da Margherita Agnelli de Pahlen di essere stati i gestori del patrimonio del padre (anche di un presunto «tesoro» occulto), si sono difesi con memorie giudiziarie di cui non è mai trapelato nulla. E la madre, Marella, … Leggi tutto

Una sedia contro Bocca di rosa

Via Repubblica Torino In strada contro «Bocca di rosa». Sabato 12 settembre, in occasione della festa dei vicini, gli abitanti di via Nizza scenderanno in strada «armati» ciascuno di una sedia. Si piazzeranno sotto i portici e daranno vita a una sorta di salotto diffuso. L´obiettivo è scacciare con la sola presenza le prostitute e … Leggi tutto