Contro il plagio on-line

Ecco una nuova campagnia blog-progresso: contro il plagio on-line Per le regole di comportamento di tutti coloro che curano un blog in un contesto che sia di buona educazione, rimando alla blotiquette, nella fattispecie soprattutto al principio n° 4.Che fare davanti ad un evidente caso di plagio? Come proteggere il tuo contenuto? Mi permetto di … Leggi tutto

Nemesi 2.0

Per ardite acrobazie organizzativo redazionali il bloggante parteciparà da relatore alla seconda giornata della nuova edizione di web 2.0 oltre. Non fiori, ma opere di bene

Non ti condivido e ti abbatto

Vai Blog Webnews Una settimana fa sono avvenuti due eventi simili, anche se estremamente diversi. Venerdì 16 novembre il sito del Secolo XIX è stato attaccato da un gruppo di presunti hacker “cattivi” che con il classico attacco Dos hanno messo in seria difficoltà il sito del quotidiano genovese che per ore è stato inaccessibile, … Leggi tutto

Galateo 2.0

Pietro Izzo aveva proposto un mesetto fa una interessante netiquette 2.0 per calmierare ed educare l’uso di strumentini e strumentoni del web 2.0, su cui vale la pena di ragionare positivamente Son giorni che mi piace riflettere sugli strumenti che uso. Cosa che di solito non faccio perché se son strumenti li uso senza troppe … Leggi tutto

Le vecchie ricette funzionano sempre

Via blog Webnews Essere dei “vecchietti di rete”, soggetti che possono vantare nel curriculum che so io di avere letto per lungo tempo l’email attraverso telnet oppure di aver utilizzzato i primi browser tipo Mosaic o di avere navigato per cercare informazioni usando gopher, ha dei suoi vantaggi perchè ti permette di fare delle pubbliche … Leggi tutto

La pornoprof di Pordenone apre il dibattito nei blog

Un annetto fa divenne famosa in rete e nei media una professoressa di Pordenone che univa una vita professionale irreprensibile con una vita privata decisamente più libertina come organizzatrice di orge con il soprannome di Madameweb. Nulla di moralistico anzi segni dei tempi. I tempi sono passati e la prof è dovuta passare a insegnare … Leggi tutto

Spariti nella posta i dati di 25 milioni di inglesi

Via Sos Computer Siete preoccupati di tutelare la vostra privacy e i vostri dati personali da pericolosi attacchi e state scegliendo i metodi migliori per difendervi ? Bravi ottima precauzione, ma non ritenetevi al sicuro perché qualche ente pubblico potrebbe smarrire gli hard disk o i cd rom che contengono i vostri profili fiscali regalando … Leggi tutto

Discutere la tesi di laurea su Second Life

Via Lastampa.it Il prossimo 21 novembre la facoltà di Architettura alla Sapienza inaugura un nuovo modo di discutere le tesi di laurea. Matteo Loddo e Alessandro Ciaralli lo faranno animando e facendo parlare i loro alter ego virtuali in real time con la tecnologia 3D. La “Digital Puppetry”, andando ben oltre le possibilità espressive concesse … Leggi tutto

Quelli che la cena lunga

Un post di ringraziamento per tutti quelli che hanno partecipato alla Cena Lunga di mercoledì sera con un link per tutti i presenti, per mantenere il filo e il contatto. I nomi e i link sono stati recuperati “in automatico” dal wiki della Cena Lunga, per cui se qualcuno si accorge di qualche svista e dimenticanza è pregato di segnalarlo

Grazie a:

Leggi tutto

Il Secolo XIX attaccato dagli hacker

Via Sos Computer Il sito del quotidiano genovese Il Secolo XIX è stato attaccato da un gruppo di hacker che per 16 ore, a partire dalle 21 di ieri sera fino al primo pomeriggio di oggi, hanno messo in ginocchio il sito del quotidiano sotto la Lanterna. L’attacco pare essere ancora in corso, ma il … Leggi tutto

Burocrazia 2.0 o meglio della burocrazia e degli androidi

La burocrazia gotica e le leggi cervellotiche colpiscono in Italia anche nel mondo del web 2.0 o del mobile del futuro. I fatti: secondo Google alla Developer Challenge di Android non possono partecipare i residenti nello stivale geografico più bello del mondo. Who’s eligible to participate? The Android Developer Challenge is open to individuals, teams … Leggi tutto