Il ceco napoletano, i baffi di Pistorio e altre storie di smau

Via Webnews blog  Il ceco napoletano, i baffi di Pistorio, la paura della fine di Venezia, la soddisfazione delle aziende presenti Qualche sensazione dalla prima giornata dello Smau milanese. Una giornata inaugurale si sarebbe detto un tempo in tono minore, oggi si direbbe realisticamente all’altezza del mercato. Continuate la lettura

Kindo, il family tree all’europea

E’stata lanciata la versione beta, anche in italiano, di Kindo, un servizio decisamente 2.o per creare e gestire i contatti famigliari

Dal blog di Kindo

Kindo è dove le famiglie si incontrano, costruiscono il loro albero e crescono insieme. Kindo è dove impari a conoscere meglio i tuoi famigliari e cosa stanno facendo. L’idea alla base di Kindo è nata all’inizio del 2007. Eravamo appena tornati a Londra dalle vacanze con le nostre famiglie, e ci eravamo incontrati per un caffè.

Leggi tutto

Ad Arezzo il convegno 2007 di Anso

L’assemblea 2007 dell’Associazione Nazionale Stampa Online si terrà il 19-20-21 ottobre a Sansepolcro vicino ad Arezzo, la città di Piero della Francesca. Il 2007 per l’Associazione è stato un anno segnato dall’apertura verso la multimedialità, prima con un seminario dedicato all’editing video, quindi con la partenza del progetto tgnews.it. I lavori dell’assemblea si apriranno con … Leggi tutto

Microsoft “si unifica” nella comunicazione

Con notevole sfarzo e con la presenza di niente poco di meno che Bill Gates, Microsoft ha presentato la nuova piattaforma di Unified Coomunications, una suite di prodotti di comunicazione integrata e VoIP. Microsoft Unified Communications comprende Microsoft Office Communications Server 2007; Microsoft Office Communicator 2007, il client per gestire le comunicazioni telefoniche, di IM … Leggi tutto

And the winner is ….

Via Corriere.it

Conclusa la prima edizione del Blog Award di Urbino. Un festival che celebra lo strumento blog e il web. La cerimonia di premiazione ha concluso un week-end a tema internet a cui hanno partecipato sia gli studenti che blogger provenienti da tutta Italia. La due giorni è stata organizzata dal corso di laurea in Scienze della Comunicazione dall’Università di Urbino che si interessa del web sia attraverso il laboratorio di web 2.0 che attraverso il workshop «Conversazioni dal basso» che ha svolto il ruolo di incubatore per questo primo festival dei blog.

Leggi tutto

Net Neutrality, non abbassiamo la guardia

TBL sulla nework neutrality

Vent’anni fa, gli inventori di Internet progettarono un’architettura semplice e generale. Qualunque computer poteva mandare pacchetti di dati a qualunque altro computer. La rete non guardava all’interno dei pacchetti. È stata la purezza di quel progetto, e la rigorosa indipendenza dai legislatori, che ha permesso ad Internet di crescere e essere utile. Quel progetto ha permesso all’hardware e alle tecnologie di trasmissione a supporto di Internet di evolvere fino a renderlo migliaia di volte più veloce, nel contempo permettendo l’uso delle stesse applicazioni di allora. Ha permesso alle applicazioni internet di venire introdotte e di evolvere indipendentemente.

Leggi tutto

Fare i conti in tasca ai blogger

Evidentemente non si è soli nell’universo a cercare di capire quanto contino le page views e i visitatori unici nel mondo blogosferico italiano Forse bisognerebbe considerare altri parametri, come il numero di iscritti al feed (reale, non Tessarolizzato), il rank di Alexa (ok, scherzavo :-) ), il numero dei commenti, la presenza del blog all’interno … Leggi tutto

Un blog da presidente

Via Lastampa.it Il politico con blog: un modello che pare faccia decisamente tendenza nei tempi di Beppe Grillo e del suo movimento che proprio dalla rete ha preso linfa e adepti. I blog dei personaggi politici crescono come funghi, ma si tratta il più delle volte di blog personali, non di blog istituzionali. La stessa … Leggi tutto

Blog classifiche: un banale ritorno al classico?

Da Blog Webnews Dopo che la ormai seguitissima, anche se pochi lo vogliono ammettere, classifica di BlogBabel ha modificato nuovamente i suoi criteri di costruzione, stanno succedendo una serie di cose. Qualcuno, personaggi come si suol dire autorevoli della blogopalla italiana come Luca Conti e Massimo Mantellini, hanno coerentemente iniziato a parlare delle possibili implicazioni … Leggi tutto

Ripartire da webnews

In questi ultimissimi anni il bloggante aveva disdegnato partecipazioni ad avventure editoriali cartacee o on-line, oltre al pane quotidiano, dopo diverse e piacevoli esperienze. Forse pigizia, forse troppi impegni, sicuramente la diffidenza oramai consolidata per lo meno per il media cartaceo. Poi un caro amico ha chiesto di partecipare a questa nuova avventura. Agli amici … Leggi tutto

Sesto Potere … decennale

Antonio Sofi parla di Sesto Potere e Beppe Grillo Tra una cosa e l’altra stavo rischiando di non trovare il tempo per segnalare l’ottimo approfondimento su Beppe Grillo e il Web che campeggia sulla copertina de L’Espresso della settimana appena trascorsa (oggi ancora in edicola, oppure comodamente sul sito). Il tutto a cura di Alessandro … Leggi tutto