Barcamp: l’evoluzione della specie

Sulla Stampa.it  Il successo del Barcamp trevigiano, organizzato in maniera impeccabile dai ragazzi della Ghirada ha proposto un vero punto di riferimento per i futuri incontri: uno spazio moderno, grande e confortevole, tutti i servizi curati in maniera pignola, una grande partecipazione dei presenti, una voglia di stare insieme non comune, anche grazie all’assenza dei … Leggi tutto

La fabbrica degli antivirus

Intervista a Marco Riboli, responsabile Symantec per l’Italia In effetti abbiamo le nostre cavie informatiche, 40 mila sonde, computer posizionati nei posti strategici della rete che possono anche loro essere attaccati ed infettati. A questo punto noi raccogliamo i dati su quello che è accaduto e possiamo in tempi molto brevi proporre i rimedi. Rispetto … Leggi tutto

Educity il web per gli studenti

Nasce Educity il primo motore di ricerca dedicato al mondo della scuola che, sfruttando Google, offre a docenti e studenti uno strumento di lavoro gratuito e soprattutto rapido, informato e credibile. Lo ha ideato a Firenze Marco Gius, professore nelle scuole superiori con un passato pionieristico nell’editoria elettronica.

Il TG1 ha paura di N3TV

Media in fermento secondo Come campa Mattia La mia totale ignoranza dei piani alti del web mi impedisce di sapere chi sia Tommaso Tessarolo, però il Tessarolo oggi (alle ore 16, per la precisione) inauguraN3TV, una nuova Net TV, e la cosa sembra interessante. Ne parla già, e con maggior cognizione di causa di me, … Leggi tutto

Blogosfera = casta ?

Evidentemente poco è cambiato … se Gigi Cogo scrive

Forse no! E qui sta il vizio della “casta”. Tutto italiano. Nel nostro DNA e, purtroppo, inconsapevolmente nel DNA dei giovani più promettenti.
La ricerca del consenso, dell’ ammirazione e la presunzione di influenza sono, a mio modo di vedere, patetiche. Ma, o sei dentro o sei fuori! La blogosfera è spietata.

Leggi tutto

New Zealand 108 – Portugal 13

E’ stata una ottima esperienza la traferta a Lyons per i mondiali di Rugby. D’accordo l’indotro agonisticamente era iper scontato: come fosse nel calcio Brasile – Isole Faroer, ma interessava il contorno e lo spettacolo. Molti neozelandesi veri e finti ( ovvero europei tifosi All Blacks) e molti portoghesi in grande forma canora, pochi italiani. … Leggi tutto

Web Masterminds


web masterminds
Il 3 ottobre Google ospita la comunità degli sviluppatori italiani per un giorno di presentazioni e workshop in cui sarà possibile condividere le idee e le novità sulle applicazioni di Google.
In occasione del Web Masterminds , gli sviluppatori potranno scambiare osservazioni, progetti e dubbi tra di loro e con gli ingegneri di Google , interrogare direttamente i team che hanno creato e sviluppato i prodotti, conoscere gli ultimi aggiornamenti sulle tecniche di sviluppo e scoprire nuovi modi di utilizzo delle API di Google.

Leggi tutto

Le FAQ su Beppe Grillo

Andrea Romano su Lastampa.it Per una volta utilizzo questo spazio non inserirvi un mio articolo già pubblicato sulla Stampa, ma per rispondere ad alcuni dei commenti che sono stati inviati al mio pezzo di lunedì 10 settembre sul V-Day e Beppe Grillo. Tra le molte centinaia di insulti che quel pezzo si è tirato dietro … Leggi tutto

Il Web che fa Business diventa Wiki

Pietro Gentile su Lastampa.it intervista Don Tapscott La wikinomics oggi si può applicare a tutti i settori e non solo alla Ricerca e Sviluppo, soprattutto per quanto riguarda il mercato dedicato ai giovani, alle nuove generazioni. Possiamo vedere esempi in tutti le attività economiche senza distinzioni. I giovani di oggi sono spesso “all’avanguardia” ma sono … Leggi tutto

Nicoletti sulla blogosfera del 12/03/2005

Gianluca Nicoletti scrisse due anni e mezzo fa su Tuttolibri de La Stampa questo articolo sulla blogosfera italiana. Era un articolo forte, provocatorio, ma che partiva da una serie di critiche e analisi condivisibili o per lo meno utili per una lavoro autocritico.
Ecco l’articolo integrale.
Dopo 900 giorni da quell’articolo come è cambiata la nostra blogosfera made in Italy ?

La blogosfera italiana si è costruita come un universo piramidale non scalfibile ed elitario. Altro che libertà espressiva e letteratura spontanea.

Leggi tutto

Technorati lancia i topics

Technorati ha grande bisogno di rilanciare la sua supremazia di motore di ricerca esteso nel mondo dei blog. Per questo ha lanciato i Topics un nuovo modo di riaggregare i post dei blogger nei settori spettacolo, tecnologia, politica, sport, business e lifestyle. In pratica i Topics derivano dalla ricerca nei blog più popolari di temi … Leggi tutto

UniMoodle a Genova

Dopo il successo dei MoodleMoot Italia di Alessandria e Reggio Emilia una proposta interessante dalla comunità Moodle per per il mondo universitario: UniMoodle il 18 e 19 ottobre 2007 a Genova, due giornate di riflessione durante le quali mettere a confronto le esperienze di uso di Moodle ( nel contesto della formazione nelle università italiane. … Leggi tutto