Un piano per il salvataggio delle startup uk

Via Guardian

The government plans to launch a £1bn emergency venture capital fund in a bid to throw a lifeline to technology start-up firms. The fund has won the backing of the new science and innovation minister Lord Drayson. It will form the centrepiece of a dramatic shift in industrial policy which will see more intervention from government.

The plan, conceived by the National Endowment for Science, Technology and the Arts (Nesta), was fleshed out in discussions at Downing Street last Thursday morning between Gordon Brown, Drayson and Lord Sainsbury.

Many ‘pre-revenue firms’ are facing a battle for survival as they struggle to get finance. There are fears that the doubling of government funding for scientific research at universities, which has led to an increased number of spin-outs in IT, biotech, nanotech and green technologies, will count for nothing if money is not quickly distributed to them.

Leggi tutto

Viaggiavano alla Romani

Via Stefano Quintarelli Bebè Bernabè, in sempiterna caccia ai soldini per risollevare la disastrata Telecom, è giustamente preoccupatissimo per il rischio di un blocco delle tariffe telefoniche, causa recessione. La Faccia d’Angelo di Vipeteno ha intrapreso negoziati col governo Berlusconi (ottimi legami con Gianni Letta). Ed è per questo che è iniziato un pressing con … Leggi tutto

Imparare dai giornalisti di 80 anni

Via Antonella Beccaria

Sergio Lepri, classe 1919, per lungo tempo direttore responsabile dell’agenzia Ansa, ha scritto – o iniziato a scrivere – un libro (uno tra tanti altri, a dire la verità), che si intitola 1943. Cronache di un anno. Ma ha fatto una scelta: non consegnarlo al circuito della produzione editoriale tradizionale, ma metterlo a disposizione sul suo sito. Il motivo lo spiega lui stesso:

A differenza dei libri a stampa, un libro in Internet non deve essere necessariamente terminato prima di essere reso pubblico. L’autore può inserirlo nel suo sito anche via via che lo scrive. Questa è la prima novità: una specie di “work in progress”, un libro che non solo esce “a puntate”, ma è scritto “a puntate” (molti anni fa alcuni quotidiani pubblicavano a puntate romanzi d’avventura o polizieschi; ma il libro era già scritto e la pubblicazione a puntate serviva soltanto a invogliare i lettori a comprare il giornale del giorno dopo per seguire la vicenda). C’è di più: non è necessario pubblicare i capitoli del libro in ordine cronologico; si può pubblicare un capitolo o un altro, prima o dopo, secondo opportunità.

Leggi tutto

Up patriots to arms

«Siete dei patrioti». Così Silvio Berlusconi si è rivolto alla folta delegazione Cai ospite questa sera alla cena di Villa Madama. Secondo quanto si apprende il premier avrebbe nuovamente sottolineato l’importanza «di avere una compagnia di bandiera perchè un settore vitale per il nostro paese è il turismo». Berlusconi avrebbe poi ricordato di aver «posto … Leggi tutto

Un anno fa in Corso Regina

Nella notte fra il 5 e il 6 dicembre 2007 otto operai dello stabilimento di Torino della ThyssenKrupp vengono investiti da una fiammata generata da una fuoriuscita di olio bollente. Sette moriranno nel giro di un mese, mentre un altro operaio resta ferito in maniera non grave. Sono stati uccisi dalla non curanza e dalla … Leggi tutto

Rottamare i computer e salvare la privacy

Via Sos Computer Tutti i rifiuti possono essere  riciclati, anche quelli informatici, contribuendo a sconfiggere l’electronic waste che rischia di essere uno delle peggiori forme di inquinamento ambientale del futuro. Il problema è però di evitare che nelle operazioni di smaltimento restino disponibili dati digitali che contengono dati personali e  magari sensibilì. Per questo il … Leggi tutto

IP ad personam

Via ZeusNews Internet deve fare una gran paura ai membri del nostro governo; purtroppo questa paura non sembra sufficiente a farli studiare anche un po’, quel tanto che basta per rendersi conto di quello che dicono. Prima il presidente del Consiglio decide che è tempo di regolamentare Internet. Poi il ministro dell’Interno Roberto Maroni, che … Leggi tutto

Google Friend Connect: il social di Big G

Per non farsi mancare nulla anche questo blog ha il suo angolo degli amici via Google Friend Connect, lo trovate nella barra di destra …
Iscrivetevi, se vi pare …

Via Google blog

We’re pleased to share that Google Friend Connect is now available in beta to any webmaster looking to add a “dash of social” to his or her site. This service lets webmasters add social features to their sites by simply copying and pasting a few snippets of code — no advanced coding or technical background required.

Leggi tutto

Technorati Media o Engage, l’Adsense secondo Technorati

Technorati ha aperto a tutti la versione beta del suo advertising network Technorati Media che in alcune sue parti si chiama ancora Engage, dedicato a blogger e non solo. Technorati was founded to help bloggers to succeed by collecting, highlighting, and distributing the online global conversation. As the leading blog search engine and most comprehensive … Leggi tutto