Un altro giorno lunghissimo per le borse

Tokio ha chiuso con un devstante -9.38%, Hong Kong è a -5% abbondante. Le borse europee perdono mediamente da 6 a 8 % Il senso della giornata pare essere: vendere il vendibile e si salvi chi può. Ma quando il mercato avrà toccato il fondo si riprenderà a comprare e le banche italiane stranamente in … Leggi tutto

Un invito da ITSME

ITSME è un progetto italiano con grandi ambizioni: rivoluzionare il concetto di PC e cerca idee in una maniera originale. ITSME cerca Siamo uno spin off dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca. Filosofi, designer e sviluppatori. Stiamo lavorando per progettare e realizzare un nuovo tipo di PC: ITSME! Immaginate di accendere il vostro computer … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Dr Evil e la sua gang

Via SOS computer Symantec ha presentato una ricerca su quella che viene chiamata Underground Economy, quell’insieme di “figure professionali” su cui si basano buona parte dei crimini informatici che colpiscono gli utenti di Internet. Lo studio della maggiore azienda mondiale di sicurezza risponde con chiarezza alla domanda: “Chi sta dietro i problemi che si creano … Leggi tutto

Le motivazioni del dissequestro di Pirate Bay

Via ZeusNews

E’ passata qualche settimana dal dissequestro del sito di The Pirate Bay, oscurato ad agosto su istanza delle case discografiche; venerdì scorso il Tribunale del Riesame di Bergamo ha depositato le motivazioni. Tali motivazioni sono da oggi disponibili online grazie al Circolo dei giuristi telematici che pazientemente hanno ricopiato la sentenza del Tribunale e l’hanno resa disponibile al grande pubblico di Internet.

Ecco le prime impressioni “a caldo” dell’avvocato Daniele Minotti, che ha seguito tutta la vicenda: “L’annullamento non è conseguito ad un “cavillo” (problemi di avviso al difensore) che era stato denunciato dai difensori (e che poteva anche essere un validissimo motivo, senza, però, andare al vero nocciolo della vicenda)”.

Prosegue Minotti: “Il riesame di Bergamo ha ritenuto che sussista il “fumus” del reato contestato, cioè una sorta di “indizio” (dico così per evitare il legalese troppo stretto) che, eventualmente, in futuro potrà diventare prova. Gli stessi giudici, però, dicono che quell’inibizione (che, poi, come sappiamo è stato anche un redirect…) non rientra nello schema del sequestro preventivo – misura cautelare reale; insomma, è una misura sui generis che, in quanto non tassativamente prevista, non può essere applicata”.

Leggi tutto

Via il quaderno e aprite il computer

Via Lastampa.it «Bambini mettete via il quaderno e aprite il computer». Questa frase verrà pronunciata ogni giorno dalla maestra, in normali aule torinesi. Perché da domani tre scuole elementari inizieranno a lavorare con un piccolo pc come se fosse un quaderno, un sussidiario, un album da disegno. Certo, i bambini del terzo millennio sono figli … Leggi tutto

Il fagotto non è una merendina

Una pubblicità lieve e intelligente dell’ Unione Musicale di Torino per avvicinare alla musica classica chi non la conosce E un grazie a STV per l’idea della pubblicità Per una galleria diffusa delle diverse pubblicità sul tema date un occhio da Massimo Sozzi

Bollettino dello disastro finanziario del 6 ottobre

Indici borsistici del giorno Parigi (CAC 40) -8.92% Francoforte (DAX) -7.07% Milano (Mibtel) -8.24% Londra (FTSE100) -7.85% Tokio (Nikkei 225) -4.25% Hong Kong (Hang Seng) -4.97% San Paolo (Bovespa) -12.65% New York (Dow Jones) -6.72% New York (Nasdaq) -7.97 Fonte ore 20.37 Teleborsa.it Nel grafico il Mibtel di Milano

Il giorno più lungo delle borse europee

Via NYTimes European nations scrambled on Sunday night to prevent a growing credit crisis from bringing down major banks and alarming savers as troubles in financial markets spread around the world, accelerating economic downturns on three continents. The German government moved to guarantee all private savings accounts in the country on Sunday, hoping to reassure … Leggi tutto

L’Obama-Iphone

Bruno Ruffilli su Lastampa.it E così Barack Obama ha lanciato la propria applicazione per iPhone, ultima frontiera di una politica sempre più tecnologica. Prima di tutto, ovviamente, bisogna possedere un iPhone, meglio se del più recente modello 3G. Poi si va su www.barackobama.com o su App Store e si scarica il programma, che è gratuito. … Leggi tutto

Ma che bravi bloglabber !

Nel compito di fellow il bloggante si è trovato a votare il lavoro fatto dai partecipanti a Bloglab 2008. Una infornata veramente notevole di blog a tema assortiti.
Ci consentiamo di ricordarvi l’elenco completo dei blog perchè almeno fra qualche anno quando saranno famosi si potrà ricordare “io l’avevo detto che erano bravi”

Leggi tutto