Obama aiuta i giornali e dice basta ai blogger

Maurizio Molinari su Lastampa.it

Più controllo sulle notizie che circolano su Internet e aiuti economici per i giornali flagellati dalla crisi: il presidente americano Barack Obama affronta per la prima volta le difficoltà dell’editoria lasciando capire che immagina una raffica di innovazioni.

L’occasione gli è offerta dalle interviste incrociate con il «Pittsburgh Post-Gazette» e «The Blade» alla vigilia del summit del G20 che si terrà a partire da giovedì in Pennsylvania.

«Sono un appassionato di giornali» dice subito il presidente, confessando la dipendenza dal mondo della carta stampata, in evidente affanno a causa del calo delle vendite e della pubblicità. Da qui l’intenzione di dedicare tempo e iniziative per «affrontare la sfida» di consentire ai quotidiani tradizionali di continuare a offrire «integrità giornalistica, cronache basate sui fatti e indagini svolte con serietà» occupandosi del nodo di «chi paga per avere tutto questo». Per quanto riguarda il web, invece, la sfida più importante – secondo il presidente – «è il rispetto dell’etica da parte dei nuovi media».

Leggi tutto

Strategie ondivaghe e dati evidenti

Via Massimo Mantellini Mentre Albert segnala nei commenti che la App per iPhone di Repubblica e’ passata a pagamento (2,39 euro esattamente come quella recente del Corriere) e mentre Murdoch annuncia un primo dietrofront, la lettura del WSJ su smartphone restera’ infatti gratuita, il Guardian pubblica un report secondo il quale solo il 5% dei … Leggi tutto

Arriva il Tesicamp

Da Liquida Il primo barcamp dedicato a laureati e laureandi con tesi sull’innovazione digitale: un canale per favorire l’incontro tra mondo del lavoro e universo accademico L’incontro tra mondo del lavoro e laureati o laureandi è da sempre un punto cruciale – e dolente. E’ proprio nell’ottica di facilitare questo non sempre idilliaco procedimento che … Leggi tutto

Incredibili evoluzioni verso il digitale

Via Lorenzo C Fra dieci giorni, il 28 settembre 2009, si avvia la procedura sincrona anche per la registrazione dei domini .it. In sostanza: allo scadere del primo decennio del ventunesimo secolo, quarant’anni dopo essere andati sulla luna, circa 25 dopo la prima registrazione di un dominio (symbolics.com registrato il 15 marzo 1985), riusciamo a … Leggi tutto

Wikimedia Italia in assemblea a Roma

Sabato 19 settembre 2009 si svolgerà a Roma l’assemblea nazionale ordinaria dell’associazione Wikimedia Italia. L’assemblea è pubblica ed aperta a tutti i wikipediani e wikimediani, anche ai non soci, per i quali sarà un’occasione per venire a contatto con le attività dell’associazione o anche solo per conoscere di persona altri utenti dei progetti Wikimedia.

Eutelia-Agile: un caso di imprenditoria italiana (ironico)

ViaRassegna.it

“La situazione attuale è ai limiti della sostenibilità per i dipendenti Agile Srl, a causa del totale immobilismo dei vertici aziendali, che non rispettano i vincoli contrattuali con i dipendenti, ancora in attesa di percepire gli stipendi di luglio”. E’ quanto si legge in un documento che gli ex lavoratori Olivetti e Bull hanno caricato sulla community di rassegna.it. Gli addetti sono impegnati nella lunga vertenza con i vertici di Agile Srl, che ha acquistato il comparto IT da Eutelia lo scorso giugno. Sono circa 2.500, da due mesi non ricevono la busta paga e adesso hanno redatto un dossier per spiegare la situazione: nessuna certezza su piano industriale e mantenimento dei livelli occupazionali, sottolineano, la nuova proprietà sembra avere come la dismissione come obiettivo principale. Il testo si chiama “Un altro caso di imprenditoria all’italiana” e ricostruisce le fasi della trattativa: a partire dal 13 maggio, quando Eutelia convocò i sindacati per comunicare la cessione del ramo d’azienda, fino ad oggi (17 settembre) con le sigle di categoria che saranno ricevute al ministero dello Sviluppo economico per tentare di sbloccare la vertenza. Il pericolo è alto, spiegano i lavoratori: “La più grande azienda di IT italiana rischia di sparire”.

Leggi tutto

Google acquisisce reCAPTCHA

dal blog di Google The image above is a CAPTCHA — you can read it, but computers have a harder time interpreting the letters. We tried to make it hard for computers to recognize because we wanted to give humans the scoop first, but we’re happy to announce to everybody now that Google has acquired … Leggi tutto

Google Fast Flip per sfogliare le notizie

Google ha lanciato Fast Flip, il nuovo aggregatore di notizie on-line che aggrega le news dei principali siti di informazione. Fast Flip permette agli utenti di navigare velocemente attraverso le notizie, sfogliando le pagine come un giornale virtuale, con la possibilità di selezionare gli argomenti più letti o quelli consigliati e di condividerli con gli … Leggi tutto